fbpx
  • Costruttori di futuro. Nella nostra terra

GARANZIA GIOVANI | AULA

Tecniche Di Mediazione Interculturale

FIGURA PROFESSIONALE

Il mediatore interculturale è un operatore sociale che facilita la comunicazione tra individuo, famiglia e comunità nell’ambito delle azioni volte a promuovere e facilitare l’integrazione sociale, sanitaria e culturale dei cittadini immigrati. Svolge attività di mediazione e di informazione tra i cittadini immigrati e la società di accoglienza favorendo la rimozione delle barriere culturali e linguistiche, la valorizzazione della cultura di appartenenza, promuovendo la cultura dell’accoglienza, l’integrazione socio economica e la fruizione dei diritti e l’osservanza dei doveri di cittadinanza. Il mediatore interculturale facilita l’espressione dei bisogni dell’utente da un lato e delle caratteristiche, risorse e vincoli del sistema dell’offerta dall’altro, propone le prestazioni, collabora con gli Enti/gli operatori dei servizi pubblici e privati affiancandoli nello svolgimento delle loro attività e partecipando alla programmazione, progettazione, realizzazione e valutazione degli interventi. Ha una adeguata conoscenza della lingua italiana, una buona conoscenza della lingua madre o della lingua veicolare scelta ai fini della mediazione e dei codici culturali sottesi del gruppo di immigrati di riferimento del contesto in cui l’attività si svolge. È dotato di adeguate capacità comunicative, di relazione e di gestione dei conflitti.

CONTENUTI CORSO

ACCOGLIENZA DEL CITTADINO/UTENTE STRANIERO: Principali caratteristiche dei cittadini/utenti stranieri: usi, costumi, religioni. Principali diritti e doveri del cittadino/utente straniero. Processi sociali dei fenomeni migratori: dinamiche migratorie e loro incidenza sui processi sociali e culturali, modelli di integrazione.

ACCOGLIENZA E RELAZIONE CON IL CITTADINO/UTENTE STRANIERO: Elementi del diritto del lavoro. Elementi di legislazione nazionale e regionale sul’immigrazione. Rete territoriale dei principali servizi pubblici e privati: educativi, socio-sanitari, giudiziari, servizi per il lavoro. Tecniche di gestione dei conflitti.

INTERVENTI DI INTEGRAZIONE SOCIALE: Informazione completa sulle opportunità di inserimento sociale offerte dal territorio. Tecniche di progettazione di un intervento.

REQUISITI DESTINATARI

Età compresa tra i 17 e i 29 anni

Diploma di scuola superiore.

Non essere impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo

DURATA DEL CORSO

200 ore

SEDE DI SVOLGIMENTO

Lecce: Via Umbria, 19 – tel. 0832.21.72.50

ISCRIZIONI

Online

    Attualmente frequenti altri percorsi formativi?
    SINO

    Il programma Garanzia Giovani è rivolto a giovani che non frequentano altri percorsi formativi. Continua a seguirci sulla nostra pagina Facebook per rimanere aggiornato sulle opportunità per costruire il tuo futuro.

    Attualmente svolgi attività lavorativa?
    SINO

    Il programma Garanzia Giovani è rivolto a giovani che non frequentano altri percorsi formativi. Continua a seguirci sulla nostra pagina Facebook per rimanere aggiornato sulle opportunità per costruire il tuo futuro.

    Hai un'età compresa tra i 17 e i 29 anni?
    SINO

    Il programma Garanzia Giovani è rivolto a giovani che non frequentano altri percorsi formativi. Continua a seguirci sulla nostra pagina Facebook per rimanere aggiornato sulle opportunità per costruire il tuo futuro.

    Adesso dicci qualcosa di te
    Quanti anni hai?

    Quale è la sede più vicina alla tua residenza?
    TARANTOBARIFRANCAVILLA FONTANALECCEGALATINA

    Il tuo codice fiscale (richiesto)

    Quale percorso formativo ti interessa maggiormente?
    CorsiTirociniCorsi e Tirocini

    Quale corso saresti interessato a frequentare?
    GESTIONE DEL MAGAZZINOCREAZIONE APPTECNICHE DI RISTORAZIONERICEVIMENTO SALA E BARFOTOGRAFIA DIGITALEMODELLAZIONE GRAFICA E STAMPA3DADDETTO ALLE VENDITESEGRETERIA AMMINISTRATIVAVISUAL STORYTELLING - VIDEOMAKINGINGLESEECDLMAKE UP


    Quale percorso formativo ti interessa maggiormente?
    CorsiTirociniCorsi e Tirocini

    Quale corso saresti interessato a frequentare?
    MECCATRONICA E ROBOTICAMACCHINE UTENSILI A CONTROLLO NUMERICOGESTIONE DEL MAGAZZINOMAKE UPADDETTO ALLE VENDITEMODELLAZIONE GRAFICA E STAMPA3DTECNICHE DI FOTOGRAFIA DIGITALE E VIDEO EDITINGINGLESE B1CONTABILITA',BILANCIO E CONTROLLO DI GESTIONESEGRETERIA AMMINISTRATIVA AZIENDALEOFFICE AUTOMATIONCOPYWRITN E SCRITTURA CREATIVASOCIAL MEDIA MARKETINGTECNICHE DI ASSISTENZA ALL'INFANZIA


    Quale percorso formativo ti interessa maggiormente?
    CorsiTirociniCorsi e Tirocini

    Quale corso saresti interessato a frequentare?
    TECNICHE DI WEB MARKETINGTECNICHE DI FOTOGRAFIA DIGITALE E VIDEO EDITINGINGLESE B1DISEGNATORE EDILE CAD


    Quale percorso formativo ti interessa maggiormente?
    CorsiTirociniCorsi e Tirocini

    Quale corso saresti interessato a frequentare?
    PROGETTAZIONE GRAFICA MULTIMEDIALEECDLSOCIAL MEDIA MARKETINGMOBILE APPLICATIONDISEGNO EDILE CADINGLESE B1MAKE UPTECNICHE DI MEDIAZIONE INTERCULTURALE


    Quale percorso formativo ti interessa maggiormente?
    CorsiTirociniCorsi e Tirocini

    Quale corso saresti interessato a frequentare?
    PROGETTAZIONE GRAFICA MULTIMEDIALEECDLINGLESE B1MAKE UPVIDEOMAKERTECNICHE DI ASSISTENZA ALL’INFANZIACOPYWRITING E SCRITTURA CREATIVASTRUMENTI E TECNICHE DI MARKETING TURISTICO PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO


    In sede

    Per iscriversi è necessario recarsi personalmente presso la sede di Programma Sviluppo nei seguenti orari:

    dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 16.30

    il venerdìdalle 9.00 alle 13.00

     

    ATTESTAZIONE FINALE

    Certificazione delle competenze

    Bonus di frequenza: 1 euro / ora per tutti i corsisti che abbiano completato il corso