GARANZIA GIOVANI | AULA
Meccatronica e Robotica
TITOLO CORSO
Meccatronica, Elettronica e Robotica
FIGURA DI RIFERIMENTO
Il tecnico meccatronico è una figura professionale in grado di progettare, costruire e collaudare sistemi meccanici e elettromeccanici e intervenire nel controllo e nella gestione dei processi produttivi degli impianti industriali. I principali campi di applicazione delle competenze acquisite dal tecnico meccatronico sono i sistemi di automazione industriale integrata e la robotica applicata ai processi produttivi. Tuttavia obiettivo del corso sarà anche quello di formare una figura professionale completa, capace di potersi rivolgere ad un’ampia varietà di imprese produttive di varie dimensioni (manifatturiere, agrarie e dei servizi).
CONTENUTI CORSO
Il settore della Meccatronica. Contenuti – Introduzione al tema – Determinazione del concetto meccatronica – Profilo professionale del tecnico meccatronico, ambito applicazione – Evoluzione storica del settore.
Elementi di meccanica ed elettronica. Contenuti – Statica – Cinematica – Dinamica – Resistenze passive – Meccanica delle macchine – Sviluppare i cicli di lavorazione e assemblaggio e i processi industriali – Studiare e gestire impianti industriali – Gestire la produzione e la manutenzione industriale – Sistemi elettronici – Segnali elettrici e simbologia – Classificazione dei sistemi elettronici – Specifiche – Dispositivi elettronici – Elettronica per l’automobile
Principi di base della tecnologia informatica. Contenuti – Introduzione alla tecnologia informatica – Funzionamento del computer – Struttura di un sistema di computer – Elementi di programmazione – Trasmissione di dati – controlli automatici per la meccatronica – Architetture hardware e software di controllo
Componenti elettronici. Contenuti Resistori, Condensatori, Induttori – Diodi, BJT, MOSFET – Amplificatore operazionale – Fusibili – Tipologie di relè – Generatori di tensione e di corrente
Il Motore. Contenuti. Tipi di motori – La sovralimentazione – Sistemi alternativi di trazione
Elementi di Robotica. Contenuti – Breve storia dell’automazione industriale – Aree di applicazione – Tipologie di Robot industriali – meccanica dei Robot – Strutture di Robot
Elementi di tecnologia dei materiali. Contenuti – Proprietà dei materiali – Tecniche di controllo – Elementi di tecnica di fabbricazione – Tecnica delle macchine e degli apparecchi – Tecnica di comando e di servocontrollo
Elementi di Fluidodinamica. Contenuti – Generalità dei fluidi – Statica dei fluidi – Cinematica dei fluidi – Dinamica dei fluidi
DESTINATARI
Età compresa tra i 17 e i 29 anni.
Non essere impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo
DURATA CORSO
2oo ore
SEDE DI SVOLGIMENTO
Bari: Via Amendola 162/1 – tel. 080. 548.1.055
ISCRIZIONI
Online
In sede
Per iscriversi è necessario recarsi personalmente presso la sede di Programma Sviluppo nei seguenti orari:
dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 16.30
il venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Al completamento del percorso formativo sarà corrisposto un bonus di frequenza pari a un euro l’ora.
ATTESTAZIONE FINALE
Attestato di frequenza con profitto