fbpx
  • Costruttori di futuro. Nella nostra terra

DISPERSIONE SCOLASTICA | IN CORSO

Operatore per la promozione e accoglienza turistica

TITOLO CORSO

Operatore per la promozione e accoglienza turistica – Ind.1 Strutture ricettive

FIGURA PROFESSIONALE

L’Operatore ai Servizi di Promozione ed Accoglienza – indirizzo strutture ricettive è la figura professionale che interviene, a livello esecutivo, nel processo di erogazione dei servizi di promozione ed accoglienza con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività relative all’accoglienza, informazione e promozione in rapporto alle esigenze del cliente, con competenze nella prenotazione e assistenza, e nella evasione delle relative pratiche amministrativo contabili. Egli possiede capacità comunicative generali e integrate anche in lingua straniera e abilità nell’utilizzo delle diverse tecnologie multimediali applicate al settore.

Le competenze caratterizzanti l’indirizzo “Strutture Ricettive” sono funzionali all’operatività nell’ambito delle strutture ricettive di diversa tipologia, dagli alberghi alle case-vacanza, ai Bed & Breakfast.

COMPITI PRINCIPALI

L’Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza pianifica le diverse fasi del lavoro di promozione ed accoglienza, accoglie i turisti/ospiti della struttura ricettiva, effettua operazioni di gestione amministrativa e contabile e procedure di prenotazione, check-in e check- out, gestisce e archivia la documentazione della reception, interpreta informazioni e segnali relativi a problemi di soggiorno e valuta alternative relativamente a itinerari, iniziative, soluzioni per il soggiorno. L’Operatore è in grado di adattarsi ai diversi contesti e di operare in situazioni di supporto alle diverse attività turistiche svolgendo attività promozionali, organizzative e gestionali di settore.

OPPORTUNITÀ LAVORATIVE

L’Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza turistica è tra le figure più richieste dal mercato del lavoro e trova impiego in strutture turistico ricettive di diversa tipologia: piccole/medie o grandi catene, alberghi, bed and breakfast, agriturismi, alloggi per vacanze e strutture ricettive non alberghiere di dimensioni medio-grandi o altre strutture per brevi soggiorni, campeggi e aree attrezzate per camper e roulotte, altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio.

DESTINATARI

Il corso è rivolto a 18 giovani in possesso delle seguenti caratteristiche:

  • età inferiore a 18 anni
  • in possesso del Diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media)
  • residenti nei Comuni di Molfetta, Giovinazzo, Bisceglie e Terlizzi

DURATA CORSO

3.230 ore (1754 ore teoria – 876 ore di laboratorio – 600 ore di stage)

INDENNITÀ DI FREQUENZA

Il corso prevede un’indennità oraria di  €1 per ogni ora di effettiva frequenza.

SEDE DEL CORSO

Molfetta

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Le domande di partecipazione  dovranno pervenire esclusivamente a mezzo:

  • raccomandata a mano da presentare presso la sede di Programma Sviluppo, Via Amendola 162/1 – 70126 Bari;
  • raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo Programma Sviluppo, Via Amendola 162/1 – 70126 Bari. A tal fine non fa fede il timbro a data dell’ufficio postale di spedizione, pertanto saranno escluse le domande di iscrizione che pur spedite a mezzo raccomandata a.r. non pervengano entro il termine su indicato;

SCARICA LA DOMANDA DI ISCRIZIONE

 

Qualora il numero delle domande di partecipazione pervenute nei tempi e modalità previste dal bando, sia superiore ai posti disponibili, i candidati saranno chiamati a sostenere un colloquio motivazionale.