fbpx
  • Costruttori di futuro. Nella nostra terra

La cittadinanza europea a portata di mano

L’Unione europea riconosce diritti e libertà a tutti i cittadini degli Stati membri. Il più importante tra questi è la cittadinanza europea, che prevede che chiunque abbia la cittadinanza di uno Stato membro dell’UE, sia automaticamente anche cittadino europeo. La cittadinanza europea non sostituisce quella nazionale, ma si aggiunge ad essa e la rafforza prevedendo:

  • il diritto alla libera circolazione e il diritto di soggiorno sul territorio degli Stati membri;
  • il diritto alla partecipazione democratica dell’Unione e quindi diritto di voto attivo e passivo alle elezioni del Parlamento europeo e alle elezioni comunali nello stato membro di residenza
  • il diritto di beneficiare sul territorio di uno Stato extra UE della protezione diplomatica di uno qualsiasi dei 27 Stati membri;
  • il diritto di presentare petizioni al Parlamento europeo e di rivolgersi al Mediatore europeo per presentare reclami e denunce.

La cittadinanza europea è in sostanza un reale valore aggiunto a quella nazionale: di conseguenza, è necessario sapere cosa fa l’Unione europea per i suoi cittadini, come le politiche e le decisioni europee influiscono sui nostri posti di lavoro, sulle nostre famiglie, sulla nostra assistenza sanitaria, sui nostri viaggi o sulla nostre scelte di consumo. Ma come sapere tutto questo?

Ecco allora la Citizens’ App dell’Unione europea!

Scaricala sul tuo dispositivo per avere a portata di mano contenuti multimediali, informazioni su eventi nella tua regione e tutte le ultime novità sulle politiche europee.

 

Maggiori info: https://bit.ly/3eczUa4
Download app: https://bit.ly/2UFWDnV