Il prossimo 15 settembre 2021 Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, pronuncerà il suo Dibattito sullo stato dell’Unione Europea (SotEU), esponendo al Parlamento Europeo i risultati raggiunti nell’ultimo anno e presentando gli obiettivi per il 2022.
Il discorso sullo stato dell’Unione Europea a settembre è un appuntamento annuale fisso e trova le sue radici nel Trattato di Lisbona in vigore dal 2009, al fine di migliorare la trasparenza e la democraticità dell’Unione stessa.
Quest’anno il discorso verterà sulle politiche di sostegno attuate in breve tempo dall’Unione Europea per combattere la crisi economica e sanitaria derivante dalla pandemia di Covid-19.
Dopodiché, la Presidente von der Leyen esporrà le iniziative più importanti che vedranno protagonista l’Unione Europea nei prossimi anni. Fra queste, spiccano il “Green Deal Europeo” e la transizione digitale di tutti i Paesi membri, al fine di costruire un’Europa più solida, equa e sostenibile, a supporto delle nuove generazioni.
L’Europa vuole essere il primo continente a raggiungere la neutralità climatica, promuovendo uno stile di vita sano e un’economia al servizio delle persone, divenendo un modello per tutti gli altri Paesi.
L’appuntamento è previsto alle 09:00 del 15 settembre durante la plenaria del Parlamento Europeo. Seguilo in diretta, in una delle 24 lingue ufficiali, sul sito dell’Europarlamento oppure guarda il livestream Facebook sui canali social del Parlamento Europeo e della Commissione europea utilizzando l’hashtag #SOTEU!
Maggiori info: https://bit.ly/SOTEU_2021