Lo staff del centro EUROPE DIRECT Taranto, punto di informazione territoriale sulle politiche e le opportunità offerte dall’Unione europea, seleziona mensilmente bandi e opportunità di finanziamento collegate a programmi europei e rivolte alla PA, alle imprese e agli enti del terzo settore.
Per maggiori informazioni sui bandi aperti è possibile contattarci via sito web – sezione contattaci, via email scrivendo a info@edtaranto.eu o telefonicamente al numero 099 9647211.
BANDI E OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO
- ERASMUS+: invito a presentare proposte per il Programma Erasmus+ per il 2022
opportunità per presentare proposte per il Programma Erasmus+ per il 2022. Qualsiasi organismo, pubblico o privato, attivo nel campo dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, può candidarsi per richiedere finanziamenti nell’ambito del programma Erasmus+. La partecipazione ad alcune azioni del programma Erasmus+ è inoltre aperta alle organizzazioni dei paesi terzi non associati al programma.
Scadenza bando: varie scadenze nel corso del 2022
Maggiori info:
- “La Mia Europa di Domani” – Concorso di idee per studenti universitari sul futuro dell’Unione Europea:
opportunità per partecipare al concorso gratuito, riservato a studenti cittadini di uno degli stati membri e iscritti presso un’università con sede nel territorio della Repubblica Italiana. Si può partecipare singolarmente o in gruppo fino a un massimo di cinque persone. Il testo dovrà essere introdotto da un abstract di massimo 1.500 battute e dovrà avere una lunghezza massima di 10 cartelle. Al miglior elaborato spetterà un premio di 500 euro, una visita presso le istituzioni europee e uno stage gratuito presso la sede romana del Movimento Europeo in Italia.
Scadenza bando: 31/01/2022
Maggiori info:
- Green Deal Europeo – Promuovere la partecipazione dei giovani a una transizione giusta:
invito a presentare proposte finalizzate alla promozione della partecipazione dei giovani alla “transizione giusta”. Si tratta di un’iniziativa che si inserisce nel più ampio quadro del Green Deal Europeo e che intende mettere al centro i giovani. Possono partecipare al bando le organizzazioni senza scopo di lucro (private o pubbliche), le autorità pubbliche (nazionali, regionali, locali), le organizzazioni internazionali, le università, gli istituti di istruzione e i centri di ricerca dei 27 Stati membri dell’Unione.
Scadenza bando: 31/01/2022
Maggiori info:
- CEF 2 Energy – Cross-border renewable energy projects del MITE:
opportunità per partecipare al bando Connecting Europe Facility (CEF) “CEF 2 Energy – Cross-border renewable energy projects” per l’assegnazione di fondi UE destinati a studi preparatori finalizzati ad offrire sostegno a progetti di cooperazione nel campo di progetti transfrontalieri nel settore dell’energia rinnovabile, come definiti dall’articolo 7 del Regolamento UE 2021/1153.
Scadenza bando: 01/02/2022, ore 17:00
Maggiori info:
- Ministero dell’Istruzione:
avviso pubblico per la presentazione di progetti finalizzati alla realizzazione di nuove scuole, mediante sostituzione edilizia, per avere plessi più innovativi, sostenibili, sicuri e inclusivi.
Scadenza bando: 08/02/2022
Maggiori info:
- Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori – Bando partecipazione e coinvolgimento dei cittadini:
opportunità nell’ambito del programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV): progetti per promuovere la partecipazione e il coinvolgimento dei cittadini alla vita democratica e civica dell’UE.
Scadenza bando: 10/02/2022
Maggiori info:
- Azioni Marie Skłodowska-Curie. Invito a presentare proposte “COFUND MSCA”:
opportunità per presentare proposte, pubblicato nell’ambito delle azioni “Marie Skłodowska-Curie “COFUND MSCA”, per il cofinanziamento dei programmi di dottorato e borse di studio post-dottorato sia nuovi che esistenti negli Stati membri dell’UE o nei paesi associati a Orizzonte Europa con l’obiettivo di condividere le migliori pratiche delle Azioni Marie Skłodowska-Curie.
Scadenza bando: 10/02/2022
Maggiori info:
- Ministero della Transizione Ecologica:
in data 15/10/2021 sono stati pubblicati i decreti e i relativi avvisi con i criteri di selezione per i progetti relativi a raccolta differenziata, impianti di riciclo e iniziative “flagship” per le filiere di carta e cartone, plastiche, RAEE, tessili (Missione 2, Componente 1 del PNRR).
Scadenza bandi: 14/02/2022, ovvero 120 giorni naturali e consecutivi dalla data di pubblicazione
Maggiori info:
- Ministero della Transizione Ecologica:
in data 15/10/2021 sono stati pubblicati i decreti e i relativi avvisi con i criteri di selezione per i progetti relativi all’ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e alla realizzazione di nuovi impianti per il miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclo dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche c.d. RAEE comprese pale di turbine eoliche e pannelli fotovoltaici.
Scadenza bandi: 14/02/2022, ovvero 120 giorni naturali e consecutivi dalla data di pubblicazione
Maggiori info:
- Programma per il Mercato Unico. Bando per la crescita di un turismo sostenibile per la ripresa dal COVID-19 (SMP COSME):
opportunità per partecipare al bando che intende porsi a guida della ripresa dell’ecosistema turistico fornendo sostegno alla transizione verde e digitale delle imprese turistiche, dedicando particolare attenzione alle PMI, promuovendo l’innovazione, la resilienza, la sostenibilità e la qualità lungo la catena del valore del turismo.
Scadenza bando: 16/02/2022
Maggiori info:
- Invito a presentare proposte “Scambi virtuali con i Paesi dei Balcani occidentali”:
opportunità di finanziamento per iniziative volte ad incoraggiare il dialogo interculturale e rafforzare la dimensione giovanile nelle relazioni dell’UE con i paesi terzi.
Scadenza bandi: 22/02/2022, ore 17:00
Maggiori info:
- Corpo europeo di solidarietà 2022:
opportunità per presentare proposte di progetti di volontariato per il 2022. L’invito offre ai giovani una serie di opportunità per impegnarsi in progetti stimolanti e di grande responsabilità che promuovono la solidarietà sul campo.
Scadenza bando: 23/02/2022
Maggiori info:
- Ministero dell’Istruzione:
avviso pubblico per aumentare la disponibilità delle mense scolastiche.
Scadenza bando: 28/02/2022
Maggiori info:
- Ministero dell’Istruzione:
avviso Pubblico per aumentare la disponibilità di palestre e impianti sportivi, grazie a nuova realizzazione o alla messa in sicurezza di strutture già esistenti. L’avviso è aperto alla partecipazione di tutti gli enti locali.
Scadenza bando: 28/02/2022
Maggiori info:
- Ministero dell’Istruzione:
avviso Pubblico per consentire la costruzione, riqualificazione e messa in sicurezza degli asili nido e delle scuole dell’infanzia al fine di migliorare l’offerta educativa sin dalla prima infanzia e offrire un concreto aiuto alle famiglie, incoraggiando la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e la conciliazione tra vita familiare e professionale.
Scadenza bando: 28/02/2022
Maggiori info:
- Agenzia per la Coesione Territoriale:
avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la selezione di progetti socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) a sostegno del Terzo Settore da finanziare nell’ambito del PNRR.
Scadenza bando: 01/03/2022
Maggiori info:
- Ministero della Cultura:
avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici. L’investimento è suddiviso in due linee d’intervento: la Linea A dedicata a progetti pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei Borghi a rischio abbandono e abbandonati con una dotazione finanziaria di 420 milioni di euro e la Linea B dedicata a progetti locali per la rigenerazione culturale e sociale con una dotazione finanziaria complessiva di 580 milioni di euro.
Scadenza bando: 15/03/2022
Maggiori info:
- Ministero della Cultura:
avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento finalizzate al restauro e alla valorizzazione di parchi e giardini storici. I fondi destinati al supporto degli interventi sono pari a 190 milioni di euro. I destinatari dell’Avviso sono i proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo – pubblici o privati – di parchi e giardini di interesse culturale (artistico, storico, botanico, paesaggistico).
Scadenza bando: 15/03/2022
Maggiori info:
- Gemellaggi e reti di città
il bando è rivolto agli enti locali e alle associazioni che lavorano insieme su un tema comune, in una prospettiva a lungo termine, per sviluppare reti di città più inclusive e sostenibili. Il potenziale delle reti create dovrebbe essere utilizzato per sviluppare una cooperazione tematica e duratura tra le città.
Scadenza bando: 24/03/2022, ore 17:00
Maggiori info:
- EIT – Bando per una nuova Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione (KIC) sui settori e le industrie della cultura e creatività:
opportunità per stakeholder dei settori culturali e creativi (organizzazioni, imprese, istituti di istruzione superiore, istituti di ricerca) per presentare la loro visione e strategia per la nuova KIC – Knowledge and Innovation Community. Le candidature devono essere presentate da un consorzio costituito da almeno tre partner indipendenti stabiliti in tre diversi Stati membri UE, di cui almeno un istituto di istruzione superiore, un istituto di ricerca e un’impresa privata. I consorzi possono coinvolgere massimo 50 partner.
Scadenza bando: 24/03/2022, ore 17:00
Maggiori info:
- Corpo europeo di solidarietà 2022: bando per gruppi di volontariato nell’ambito del corpo di aiuto umanitario:
opportunità per partecipare alle attività di volontariato con il CES nell’ambito della cooperazione allo sviluppo. Si tratta di attività volte a tutelare la vita, a prevenire e alleviare la sofferenza e a mantenere la dignità umana, nonché a consolidare le capacità e la resilienza di comunità vulnerabili o colpite da calamità.
Scadenza bando: 03/05/2022
Maggiori info:
- Corpo europeo di solidarietà 2022: Gruppi di volontariato in settori ad alta priorità:
opportunità per partecipare alle attività di volontariato con il CES, nell’ambito dei Gruppi di volontariato in Settori ad Alta Priorità. Si tratta di progetti su ampia scala e a impatto elevato che sostengono attività di volontariato svolte da giovani provenienti da almeno due paesi diversi per affrontare sfide comuni.
Scadenza bando: 06/04/2022, alle ore 12:00
Maggiori info:
- Agenzia per la Coesione Territoriale:
L’avviso Pubblico per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali da finanziare nell’ambito del PNRR. L’Avviso è finalizzato all’avvio di una procedura selettiva per la concessione di contributi destinati alla realizzazione di diverse tipologie di interventi, tra cui la riorganizzazione e implementazione dell’area di dispensazione e dello stoccaggio dei farmaci, la partecipazione alla presa in carico del paziente cronico, anche tramite progetti di assistenza domiciliare, il potenziamento dei servizi di telemedicina.
Scadenza bando: 30/06/2022
Maggiori info:
Programma “EUROPA DIGITALE”
- Dati cloud e TEF:
il bando mira a rafforzare le capacità di base dell’intelligenza artificiale (IA) dell’UE come motore cruciale per la trasformazione digitale dei settori pubblico e privato. Budget: 140 milioni di euro.
Scadenza bando: 22/02/2022, ore 17:00
Maggiori info:
- Accelerare il miglior uso delle tecnologie:
nel quadro del programma Europa Digitale, il bando finanzia progetti in 4 specifici ambiti (una proposta deve rientrare in un solo topic):
Topic 1. Adozione di soluzioni digitali nella sanità e nell’assistenza
Topic 2. Un ecosistema per gemellaggi digitali nell’assistenza sanitaria
Topic 3. Governance della comunità Living-in.eu
Topic 4. Soluzioni digitali a supporto del nuovo Bauhaus europeo
Budget: 9 milioni di euro.
Scadenza bando: 22/02/2022, ore 17:00
Maggiori info: bit.ly/Accelerating_best_use_of_technologies
- Digital transformation:
opportunità per la diffusione e il miglior uso delle capacità digitali, concentrandosi prioritariamente su aree come il sostegno al Green Deal, alle PMI e alle autorità pubbliche nella loro trasformazione digitale.
Budget: 37 milioni di euro.
Scadenza bando: 22/02/2022
Maggiori info: bit.ly/DigitalTransformation_TRUST01
- Azioni preparatorie per spazi di dati:
Il bando mira a sostenere azioni volte a rafforzare le capacità di base dell’intelligenza artificiale (AI) dell’UE come motore cruciale per la trasformazione digitale dei settori pubblico e privato e si ricollega alla strategia Ue sui dati.
Budget: 4 milioni di euro
Scadenza bando: 22/02/2022, ore 17:00
Maggiori info: bit.ly/Preparatory_actions_for_Data_Spaces
- Infrastruttura di comunicazione quantistica sicura dell’UE:
il bando finanzia progetti nel quadro di 3 specifici topic (una proposta deve rientrare in un solo topic):
Topic 1. Creare un ecosistema industriale europeo per tecnologie e sistemi QCI sicuri
Topic 2. Distribuzione di reti e sistemi QCI nazionali avanzati
Topic 3. Coordinare la prima implementazione di progetti nazionali EuroQCI e preparare l’infrastruttura di test e certificazione QKD su larga scala.
Budget: 154 milioni di euro
Scadenza bando: 22/02/2022, ore 17:00
Maggiori info:
- Competenze digitali avanzate:
il bando mira a sostenere l’eccellenza degli istituti di istruzione e formazione dell’UE nelle aree digitali, anche incoraggiando la loro cooperazione con la ricerca e le imprese al fine di migliorare la capacità di coltivare e attrarre talenti digitali, promuovendo un ecosistema che contribuisca a guidare l’innovazione e le scoperte digitali.
Budget: 72 milioni di euro.
Scadenza bando: 22/02/2022, ore 17:00
Maggiori info: