fbpx
  • Costruttori di futuro. Nella nostra terra

PNRR: fondi per aumentare la disponibilità di mense scolastiche

Il Ministero dell’Istruzione ha lanciato l’avviso pubblico per la presentazione di proposte di progetti per la presentazione di proposte per la messa in sicurezza e/o realizzazione di mense scolastiche.

L’avviso rientra nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e, nello specifico, della Missione 4 Istruzione e Ricerca, Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università , Investimento 1.2: “Piano di estensione del tempo pieno e mense”. Gli interventi sono finanziati dalle risorse del Next Generation EU dell’Unione europea.

La Linea di Investimento “Piano di estensione del tempo pieno e mense” ha l’obiettivo di acquisire le candidature per la messa in sicurezza e/o realizzazione di mense scolastiche. Ogni ente può presentare massimo n. 2 proposte di cui ognuna riferita ad un singolo edificio scolastico. I capoluoghi di provincia, anche costituiti da più enti locali, le province, ivi incluse quelle autonome, le città metropolitane, gli enti di decentramento regionale e la regione autonoma della Valle d’Aosta per le scuole del secondo ciclo di istruzione possono presentare massimo n. 4 proposte, di cui ognuna riferita ad un singolo edificio scolastico.

Possono partecipare alla selezione pubblica tutti i comuni, proprietari di edifici pubblici ad uso scolastico statale o rispetto ai quali abbiano la competenza. Possono partecipare, altresì, le province, ivi incluse quelle autonome, le città metropolitane e gli enti di decentramento regionale con esclusivo riferimento ai convitti di cui hanno la competenza.

L’avviso è attivo dal 02/12/2021 e la scadenza è prevista per il 28/02/2022, alle ore 15:00.

Per maggiori info: Presentazione di proposte per la messa in sicurezza e/o realizzazione di mense scolastiche