La Fondazione PRIMA, con sede a Barcellona, è un’organizzazione senza scopo di lucro con una missione di servizio pubblico. La Fondazione mira a promuovere e sviluppare la capacità di ricerca e soluzioni innovative per una gestione più sostenibile dei sistemi idrici e agroalimentari del bacino mediterraneo.
Il programma, decennale (2018-2028), ha ricevuto finanziamenti dai paesi partecipanti (attualmente di 274 milioni di euro) e un contributo dell’UE di 220 milioni di euro attraverso Horizon 2020, il suo programma di ricerca e innovazione. I fondi stanziati mirano a contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, e inoltre, degli obiettivi dell’Accordo di Parigi mediante partenariati definiti con Paesi extra UE: Israele, Tunisia, Turchia, Algeria, Egitto, Giordania, Libano e Marocco.
L’Avviso è finalizzato alla concessione, su base selettiva, di contributi destinati a 4 aree tematiche:
- Gestione sostenibile dell’acqua
Per maggiori info: bit.ly/PRIMAmed_ThematicArea1_Water22
- Filiere agroalimentari
Per maggiori info: bit.ly/PRIMAmed_ThematicArea3_Agrifood22
- Nesso Acqua-Energia-Ecosistema-Cibo
Per maggiori info: bit.ly/PRIMAmed_CSA_wefenexus22
- Farming systems
Per maggiori info: bit.ly/PRIMAmed_ThematicArea2_Farmingsystems22
L’avviso è aperto alla partecipazione di aziende e imprese, organizzazioni senza scopo di lucro, ONG, organismi pubblici di ricerca e università dei seguenti paesi extra UE: Israele, Tunisia, Turchia, Algeria, Egitto, Giordania, Libano e Marocco.
L’avviso è attivo dal 17/01/2022 e la scadenza di tutte le 4 calls è prevista per il 15/03/2022.