Il Ministero della Cultura ha pubblicato l’avviso per la presentazione di proposte di intervento per il finanziamento di progetti finalizzati all’ecoefficienza e alla riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati.
L’avviso pubblico rientra nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e, nello specifico, della Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo – , Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.3: “Migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei”. Gli interventi sono finanziati dalle risorse del Next Generation EU dell’Unione Europea.
La Linea di Investimento 1.3: “Migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei”, anche in relazione ad interventi collegati alla climatizzazione, illuminazione, comunicazione e sicurezza, dispone di una dotazione complessiva di 200 milioni di euro, suddivisa tra gli Obiettivi 2 e 3:
- Obiettivo 2 – promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali pubbliche e private. Fondi disponibili: 100 milioni di euro;
- Obiettivo 3 -promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nei cinema pubblici e privati. Fondi disponibili: 100 milioni di euro.
L’avviso prevede una dotazione riservata, per almeno il 40%, agli interventi da realizzare nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna).
Possono candidarsi al finanziamento soggetti pubblici e privati proprietari e/o gestori di sale teatrali e/o sale cinematografiche. Inoltre, possono presentare domanda anche ATI e RTI costituite tra più soggetti.
Si fa presente che gli interventi sugli impianti di climatizzazione e illuminazione, oggetto del finanziamento a valere sull’Investimento 1.3: Migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei, devono contribuire sostanzialmente alla mitigazione dei cambiamenti climatici nel rispetto del principio Do No Significant Harm (DNSH).
L’avviso è attivo dal 27/12/2021 e la scadenza è prevista per il 18/03/2022, alle ore 16:00.
Per maggiori info: Progetti per la promozione dell’eco efficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati