La Commissione ha lanciato i primi inviti a presentare proposte nell’ambito della parte digitale del programma Connecting Europe Facility (CEF Digital). Con un budget previsto di 258 milioni di euro, gli inviti mirano a migliorare le infrastrutture di connettività digitale, in particolare le reti Gigabit e 5G, in tutta l’Unione e a contribuire alla trasformazione digitale dell’Europa. La Commissione cofinanzia azioni volte a dotare le principali vie di trasporto europee e i fornitori di servizi chiave nelle comunità locali di connettività 5G, nonché azioni per implementare o aggiornare le reti dorsali basate su tecnologie avanzate.
I bandi CEF Digital sono aperti principalmente a soggetti, comprese le joint venture, stabiliti negli Stati membri. La seconda generazione del meccanismo per collegare l’Europa (programma CEF-2) sezione “digitale” (2021-2027) si basa sulla precedente, che ha sostenuto le infrastrutture e i servizi digitali transfrontalieri, così come l’accesso gratuito a Internet per le comunità locali attraverso l’iniziativa WiFi4EU dal 2014-2020.
Gli inviti si concentreranno anche sull’infrastruttura che collega i servizi cloud federati, le infrastrutture principali per i gateway globali digitali, come i cavi sottomarini, nonché azioni preparatorie per la creazione di piattaforme digitali operative per le infrastrutture di trasporto e di energia in tutta l’UE.
La prima tornata di bandi riguardanti il Meccanismo per collegare l’Europa – Sezione Digitale presenta 5 bandi, per complessivi 11 topic. Ogni topic dispone di una documentazione specifica per la presentazione delle proposte progettuali.
- (CEF-DIG-2021-GATEWAYS-WORKS) Backbone connectivity for Digital Global Gateways- Lavori
Per maggiori info: Backbone connectivity for Digital Global Gateways-Lavori
- (CEF-DIG-2021-GATEWAYS-STUDIES) Backbone connectivity for Digital Global Gateways- Studi
Per maggiori info: Backbone connectivity for Digital Global Gateways- Studi
- (CEF-DIG-2021-TA-PLATFORMS) Preparazione dei lavori per piattaforme digitali operative
Per maggiori info: Preparazione dei lavori per piattaforme digitali operative
- (CEF-DIG-2021-TA-5GINTEGRA) Integrazione del 5G con edge computing e strutture cloud federate
Per maggiori info: Integrazione del 5G con edge computing e strutture cloud federate
- (CEF-DIG-2021-5GCORRIDORS-STUDIES) Copertura 5G lungo i corridoi di trasporto- Studi
Per maggiori info: Copertura 5G lungo i corridoi di trasporto- Studi
- (CEF-DIG-2021-5GCORRIDORS-WORKS) Copertura 5G lungo i corridoi di trasporto – Lavori
Per maggiori info: Copertura 5G lungo i corridoi di trasporto – Lavori
- (CEF-DIG-2021-TA-5GAGENDA) Coordinamento dell’Agenda Strategica per il 5G
Per maggiori info: Coordinamento dell’Agenda Strategica per il 5G
- (CEF-DIG-2021-5GSMARTCOM-WORKS) 5G Smart Communities – Lavori
Per maggiori info: 5G Smart Communities – Lavori
- (CEF-DIG-2021-CLOUD-FED-WORKS) Reti dorsali per la federazione cloud paneuropea – Lavori
Per maggiori info: Reti dorsali per la federazione cloud paneuropea – Lavori
- (CEF-DIG-2021-CLOUD-OTHER-STUDIES) Interconnessione delle reti dorsali per le federazioni dei cloud con altre infrastrutture cloud, HPC ed edge – Studi
Per maggiori info: Interconnessione delle reti dorsali per le federazioni dei cloud con altre infrastrutture cloud, HPC ed edge – Studi
- (CEF-DIG-2021-CLOUD-DNS-WORKS) Dotare le reti dorsali di infrastrutture di risoluzione DNS sicure e ad alte prestazioni – Lavori
Per maggiori info: Dotare le reti dorsali di infrastrutture di risoluzione DNS sicure e ad alte prestazioni – Lavori
L’avviso è attivo dal 12/01/2022 e la scadenza è prevista per il 22/03/2022, alle ore 17:00.
Per maggiori info: Programma “EUROPA DIGITALE”