Dal prossimo 22 marzo al 3 maggio, si terrà il ciclo di webinar “EU!reka”, momento di dibattito e confronto sui cambiamenti e le sfide future che l’Unione europea dovrà affrontare. Il ciclo di seminari è composto da 5 incontri, fruibili esclusivamente in modalità online tramite la piattaforma Microsoft Teams e aperti alla partecipazione di tutti i cittadini.
I seminari “EU!reka”, organizzati nell’ambito della cattedra di Diritto dell’Unione europea del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari, sono promossi dallo stesso DJSGEM dell’Università degli Studi di Bari e dall’AISDUE (Associazione Italiana Studiosi di Diritto dell’Unione Europea), insieme con il nostro centro EUROPE DIRECT Taranto e Programma Sviluppo.
Il prossimo martedì 22 marzo, dalle ore 15:00 alle 16:30, è previsto il primo incontro durante il quale si discuterà dei cambiamenti nell’equilibrio istituzionale dell’UE, ospitando gli interventi del Prof. Ennio Triggiani, Coordinatore Forum CoFE e membro dell’AISDUE, della Dott.ssa Annachiara Stefanucci, Responsabile del centro EUROPE DIRECT Taranto e dei Professori Giuseppe Morgese, Giandonato Caggiano e Nicola Ruccia.
Per partcipare al primo webinar cliccare sul seguente link oppure copiare e incollare il link
sul browser 👉 https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_YTI2ZTY4MGEtZDMzOS00ZjYyLTk3MGQtYWNkNTczZTYxYzhm%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22c6328dc3-afdf-40ce-846d-326eead86d49%22%2c%22Oid%22%3a%226c8024c3-1683-4625-9942-4e43f7d84f4a%22%7d
I prossimi incontri saranno:
- martedì 5 aprile 2022, ore 15:00-16:30 – Quale politica ambientale europea?
Per partecipare 👉 https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ZDg1NGY1YTAtMWJhOC00MWQwLTgxYmUtMzNhZmM5NmMzOTBl%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22c6328dc3-afdf-40ce-846d-326eead86d49%22%2c%22Oid%22%3a%226c8024c3-1683-4625-9942-4e43f7d84f4a%22%7d - martedì 12 aprile 2022, ore 12:00-13:30 – Quale mercato unico digitale europeo?
Per partecipare 👉https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ODNjN2JjNTgtMWUxNy00ODI3LWE3M2UtZmUzMTdiZGMwMWU3%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22c6328dc3-afdf-40ce-846d-326eead86d49%22%2c%22Oid%22%3a%226c8024c3-1683-4625-9942-4e43f7d84f4a%22%7d
- venerdì 29 aprile 2022, ore 15:00-16:30 – Quale politica energetica europea?
Per partecipare 👉https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NzA4MDYyYzYtNjQ3ZS00ZTVhLWE2NmQtMTFkNDY5ODFhM2Jl%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22c6328dc3-afdf-40ce-846d-326eead86d49%22%2c%22Oid%22%3a%226c8024c3-1683-4625-9942-4e43f7d84f4a%22%7d - martedì 3 maggio 2022, ore 15:00-16:30 – Quale politica di difesa europea?
Per partecipare 👉 https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_YTcxMzFmNGYtZDYwYS00MTFiLWE2Y2YtMmMzYzhkMzdiM2Vm%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22c6328dc3-afdf-40ce-846d-326eead86d49%22%2c%22Oid%22%3a%226c8024c3-1683-4625-9942-4e43f7d84f4a%22%7d
Locandina: EU-reka – ciclo di webinar 2021-2022
Maggiori info: Ciclo di seminari EU!reka – DJSGEM dell’Università di Bari