Il sostegno dell’Unione europea all’Ucraina, al suo popolo e in favore della pace si rafforza giorno dopo giorno.
La Presidente Ursula von der Leyen ha lanciato la manifestazione globale Stand Up for Ukraine, una campagna social volta a raccogliere risorse da destinare agli aiuti umanitari a tutti coloro che in questo momento sono costretti a lasciare la propria casa a casa della guerra e alla ricostruzione dell’Ucraina.
Ad oggi, grazie alla generosità di cittadini e Paesi in tutto il mondo, la campagna Stand Up for Ukraine ha già raccolto 9,1 miliardi di euro: 4,1 miliardi di euro donati da governi, aziende e cittadini e 5 miliardi di euro per prestiti e sovvenzioni delle istituzioni finanziarie pubbliche europee.
DAI IL TUO CONTRIBUTO, DONA QUI 👉 www.globalcitizen.org/…ukraine
In più, la Commissione europea ha lanciato una campagna informativa rivolta a tutte le persone che sono in fuga dalla guerra in Ucraina, al fine di facilitare l’esercizio dei diritti che vanno dall’attraversamento della frontiera alla domanda di protezione internazionale.
Tutte le informazioni relative al viaggio verso i Paesi europei, ai diritti dei rifugiati, all’accesso ai servizi sociali negli Stati europei sono disponibili anche in lingua russa e ucraina. Inoltre, tutti i Paesi UE mettono a disposizione servizi di supporto e trasporto gratuito al fine di facilitare gli spostamenti verso i Paesi membri e l’assistenza umanitaria.
Recapiti nazionali
- Ministero degli Affari esteri (IT)
- Guida per i richiedenti asilo (EN) del ministero dell’Interno (IT)
- Dipartimento della protezione civile (IT / EN) – Schede con informazioni fondamentali (IT / EN / UK / RU)
Principali organizzazioni attive sul campo
- UNHCR (IT)
- Consiglio Italiano per i Rifugiati (IT)
- Comunità di Sant’Egidio (EN / IT / RU)
- Croce Rossa italiana (IT)
- Caritas Ambrosiana (IT)
- ONG AVSI (IT)
- ONG AIBI (IT)
- Pagina Facebook dell’ONG Intersos (IT)
Opzioni di viaggio gratuite in Italia
Le persone che fuggono dall’Ucraina possono utilizzare gratuitamente i trasporti Flixbus, quelli offerti da Marino Bus e i treni di Trenord. Possono inoltre viaggiare gratuitamente con i trasporti del gruppo Trenitalia entro un massimo di 5 giorni dall’ingresso in Italia.
Per conoscere tutte le info ufficiali clicca qui.