fbpx
  • Costruttori di futuro. Nella nostra terra

Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo: ED Taranto partecipa agli eventi delle scuole locali

In occasione della Giornata dell’Europa e per chiudere il percorso didattico del progetto “EPAS – Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo, le classi delle scuole secondarie di II grado aderenti all’iniziativa hanno organizzato incontri per raccontare all’intera platea studentesca il loro viaggio alla scoperta del Parlmento europeo, del suo ruolo e della funzioni.

In questa edizione 2021/2022, il progetto Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo ha registrato adesioni in crescita in tutta Europa; nella sola provincia di Taranto erano ben dieci gli istituti scolastici aderenti ad EPAS e alcuni di questi hanno invitato il nostro Team ED a partecipare ai loro eventi finali e raccontare ai giovani quali sono le opportunità che l’UE offre loro per essere davvero protagonisti nell’Anno europeo dei giovani.

Lo scorso 9 maggio, il Team di ED Taranto era presente all’evento di fine progetto EPAS organizzato dall’IISS Leonardo Da Vinci di Martina Franca (TA). Oltre 200 studenti e studentessi hanno affollatto l’aula magna e cantando l’Inno alla Gioia hanno dato il via ai lavori della mattinata. Dopo aver presentato e condiviso riflessioni sulla storia e sul ruolo del Parlamento europeo con altre classi dell’isitituto e con rappresentanze del Liceo Tito Livio e l’IISS Majorana di Martina Franca, gli stundenti Junior Ambassador EPAS, hanno discusso di futuro e opportunità di mobilità insieme con il nostro Team e con l’Europarlamentare Chiara Maria Gemma.

L’entusiasmo e il forte interesse verso le inziative europee e le opportunità offerte ai giovani dall’UE registrato a Martina Franca è stato identico a quello dei ragazzi e delle ragazze dell’IISS Del Prete-Falcone di Sava (TA). Il 12 maggio, infatti, il nostro centro ED ha avuto il piacere di partecipare ad un secondo evento locale legato al progetto EPAS. Durante l’iniziativa, gli studenti hanno ripercorso e raccontato le fasi del progetto, spaziando tra aspetti istuzionali e cultura europea. All’evento hanno preso parte anche l’Europarlamentare Rosa D’Amato e la referente di Italiacamp, Francesca Margheriti.

L’impegno del nostro Team per promuovere le politiche e le iniziative europee tra i cittadini, nelle scuole, sul territorio continuerà nelle prossime settimane.

Scopri il calendario degli eventi e partecipa! 👉  Maggio: un mese di eventi per celebrare l’Europa unita