fbpx
  • Costruttori di futuro. Nella nostra terra

L’UE A SCUOLA: una mostra per raccontare i percorsi di monitoraggio civico svolti da giovani studenti pugliesi

Lo scorso venerdì 13 maggio, presso il Dipartimento Jonico dell’Università di Bari, il centro EUROPE DIRECT Taranto ha organizzato l’evento “L’UE a scuola: sperimentare la cittadinanza europea“.

Nell’Anno europeo dei Giovani e per celebrare la Giornata dell’Europa, gli studenti degli istituti superiori Fermi-Monticelli di Brindisi, Pietro Sette di Santeramo in Colle, Giorgi di Brindisi, Pacinotti, Battaglini e Archimede di Taranto sono stati chiamati a presentare i lavori fatti nell’ambito del progetto “A Scuola di OpenCoesione” ed hanno raccontato le varie fasi del percorso di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei.

Obiettivo dell’iniziativa è stato veicolare, attraverso la scuola, messaggi importanti al fine di costruire una solida e consapevole cittadinanza europea e un promuovere un approccio critico dei giovani rispetto all’importanza delle politiche dell’Unione europea per lo sviluppo del territorio.

Per ripercorrere le tappe del monitoraggio civico percorse dai Team ASOC, è stata allestita una mostra all’interno del nostro infodesk, nella Biblioteca Pietro Acclavio. Ogni ASOC Wall racconta le quattro fasi del progetto: PROGETTARE, ANALIZZARE, ESPLORARE, RACCONTARE. Scansionando il QR code apposto su ogni ASOC wall sarà possibile approfondire le ricerche fatte degli studenti e dalle studentesse e gli esiti del loro monitoraggio civico.

L’esposizione rimarrà allestita fino al prossimo 30 giugno 2022 ed è aperta al pubblico. Ogni mercoledì e venerdì il Team di ED Taranto sarà a disposizione per maggiori informazioni sulla mostra, sul percorso didattico A Scuola di OpenCoesione e sulle prossime iniziative organizzate dal Centro per portare l’Europa in città.