Il Dipartimento per la trasformazione digitale del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale ha pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la realizzazione degli interventi di miglioramento dei siti web delle PA e di eventuali servizi digitali per il cittadino secondo modelli e sistemi progettuali comuni da finanziare nell’ambito del PNRR.
Il seguente avviso pubblico rientra nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e, nello specifico, della Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo, Componente 1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA (M1C1-140 e M1C1-148), Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale”, parte della Misura 1.4.1. “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici”. Gli interventi sono finanziati dalle risorse del Next Generation EU dell’Unione Europea.
Gli interventi di miglioramento dei siti web delle PA e di eventuali servizi digitali sono rivolti a:
- Scuole: per la personalizzazione, integrazione CMS e migrazione dei contenuti, secondo modelli e sistemi progettuali comuni;
- Comuni: per la realizzazione degli interventi di miglioramento dei siti web delle PA e di eventuali servizi digitali per il cittadino secondo modelli e sistemi progettuali comuni.
L’Avviso pubblico è rivolto a:
- Scuole: sedi di Direttivo comprensive di scuole secondarie di 1° e 2° grado dislocate su tutto il territorio nazionale. Nel caso in cui il Soggetto Attuatore sia un Istituto Comprensivo, quest’ultimo può presentare una sola domanda.
- Comuni: Il singolo Ente locale, come sopra individuato, può presentare, a valere sul presente Avviso, una sola domanda.
I contributi sono assegnati nel limite complessivo di 400 milioni di euro, per la realizzazione degli interventi di miglioramento dei siti web delle PA e di eventuali servizi digitali per il cittadino.
La domanda di candidatura al presente Avviso può essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma, accedendo all’area riservata e previa autenticazione tramite identità digitale. L’accesso tramite identità digitale (SPID, CIE) è obbligatorio sia per il rappresentante legale dell’amministrazione che per eventuali altri utenti della piattaforma relativi all’amministrazione di riferimento.
L’avviso è attivo a partire dal giorno 26/04/2022 e fino alle ore 23.59 del giorno 02/09/2022.
Per maggiori info: Misura 1.4.1. “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” – Scuole
Misura 1.4.1. “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” – Comuni