fbpx
  • Costruttori di futuro. Nella nostra terra

PNRR: contributi per il consolidamento delle farmacie rurali

L’Agenzia per la Coesione Territoriale ha lanciato l’avviso pubblico per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali nei centri con meno di 3.000 abitanti per ampliare la disponibilità sul territorio di servizi sanitari “di prossimità”, garantendo una migliore offerta alla popolazione delle aree più marginalizzate. L’Avviso è finalizzato alla concessione, su base selettiva, di contributi destinati alla:

▪️ riorganizzazione e implementazione dei servizi di distribuzione e stoccaggio dei farmaci;

▪️ presa in carico dei pazienti cronici, anche tramite progetti di assistenza domiciliare;

▪️ potenziamento dei servizi di telemedicina.

Il seguente avviso pubblico rientra nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e, nello specifico, della Missione 5 Inclusione e Coesione, Componente 3: “Interventi speciali per la coesione territoriale” – Investimento 1: Strategia nazionale per le aree interne – sub investimento 1.2 “Strutture sanitarie di prossimità territoriale” . Gli interventi sono finanziati dalle risorse del Next Generation EU dell’Unione Europea.

La Linea di Investimento “consolidamento delle farmacie rurali” dispone di una dotazione di 100 milioni di euro, equamente ripartita tra Mezzogiorno e Centro-Nord e coerentemente con l’impostazione del PNRR – che fissa dei target per rappresentare l’avanzamento degli investimenti – mira a finanziare almeno 500 farmacie rurali entro dicembre 2023 e almeno 2000 farmacie entro giugno 2026. La dotazione finanziaria pubblica è equamente ripartita (50% ciascuna) tra due macroaree: 

  • Macroarea Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia: euro 50.000.000,00;
  • Macroarea Centro-Nord: Lazio, Marche, Toscana ed Umbria; Liguria, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Trentina-Alto Adige, Veneto: euro 50.000.000,00.

L’avviso è rivolto alle farmacie che possiedono lo status di “farmacia rurale sussidiata” ai sensi dell’art. 2, quarto comma della legge 8 marzo 1968, n. 221.

Il termine per la conclusione delle attività oggetto dei contributi non potrà superare il 31/12/2024, salvo ulteriori proroghe che potranno essere accordate dall’Agenzia.

L’avviso è attivo dal 29/12/2021 e la scadenza è prevista per il 30/09/2022, alle ore 23:59.

Per maggiori info: Concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali