Dopo il successo della passata edizione, riparte il programma Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo (EPAS), il programma del Parlamento europeo che mira a sensibilizzare i più giovani ai valori europei.
La nuova edizione 2022/23 di Scuola ambasciatrice coinvolgerà le studentesse e gli studenti del terzo e quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado a partecipare attivamente ai processi democratici dell’UE e a comprendere i propri diritti in qualità di cittadini europei. Grazie al supporto dei docenti che curano l’aspetto didattico del programma e organizzano le lezioni sulla Democrazia parlamentare europea, gli studenti acquisiscono informazioni generali su storia e attualità dell’UE, alternando lezioni frontali a momenti didattici interattivi come giochi, quiz e simulazioni.
Come nel corso dell’edizione 2021/22 di EPAS, anche quest’anno è previsto un evento conclusivo, che culminerà in primavera quando, per festeggiare la Giornata dell’Europa, la scuola e i suoi studenti saranno chiamati ad organizzare eventi su tematiche europee, creare contenuti multimediali e raccontare il percorso didattico fatto durante il corso dell’anno scolastico ai Deputati del Parlamento europeo del territorio di riferimento che parteciperanno agli eventi e consegneranno alla scuola la targa di “Scuola Ambasciatrice” e agli studenti certificati che li renderanno
Per partecipare al programma e iniziare questo stimolante percorso didattico alla scoperta dell’Unione europea e delle sue istituzioni, le scuole interessate possono iscriversi esclusivamente attraverso il formulario.
Lo staff del Centro EUROPE DIRECT Taranto è a disposizione per maggiori informazioni sull’iniziativa e per assistere le scuole nel percorso didattico.
La data limite per l’invio delle candidature è il 15 Ottobre 2022.
Per maggiori info: bit.ly/EPAS_Edizione2223