Il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale, nato nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e del FNC (Fondo Nazionale Complementare), ha lanciato l’avviso pubblico per finanziare proposte efficaci ed innovative per promuovere lo sviluppo delle competenze digitali dei giovani NEET (fascia di età 15-34 anni) al fine di garantire migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro.
L’Avviso è finalizzato alla concessione, su base selettiva, di contributi destinati a:
- Proposte progettuali che assicurino reali possibilità di accesso e fruibilità di un’offerta formativa efficace e qualificata;
- Rafforzare e apprendere competenze digitali di base e avanzate dei giovani non occupati e non inseriti in percorsi di istruzione e formazione;
- Diminuire il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro e rispondere ai fabbisogni professionali in ambito ICT, generando nuove opportunità di occupazione.
La Linea di Investimento “Onlife” dispone di una dotazione di 8 milioni di euro, equamente ripartita tra Mezzogiorno e Centro-Nord e si può richiedere un contributo compreso tra 250 mila e 1 milione di euro per la realizzazione di progetti della durata massima di 15 mesi. Non è richiesta alcuna quota di cofinanziamento.
L’avviso è rivolto sia al soggetto singolo (“soggetto responsabile”) che a partnership costituite da massimo tre soggetti (soggetti della partnership), che assumeranno un ruolo attivo nella coprogettazione e nella realizzazione della proposta.
L’avviso è attivo dal 18/10/2022 e la scadenza è prevista per il 16/12/2022, alle ore 13:00.
Le proposte progettuali devono essere presentate esclusivamente online, corredate di tutta la documentazione richiesta, attraverso la piattaforma Re@dy
Per maggiori info: “Onlife”: Iniziative innovative per accrescere le competenze digitali e offrire migliori opportunità professionali ai NEET