Nel nuovo pacchetto legislativo sulla politica di coesione per il periodo 2021-2027, è stata istituita l’Iniziativa urbana europea (IUE) per sostenere le città di qualsiasi dimensione, creare capacità e conoscenze, sostenere l’innovazione e sviluppare soluzioni innovative trasferibili e scalabili per le sfide urbane a livello dell’Unione europea (UE).
L’obiettivo è stimolare l’uso dei programmi convenzionali della politica di coesione nelle aree urbane con innovazioni di comprovata efficacia, in particolare quelle che ricevono il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e rafforzare le capacità di innovazione delle città quali beneficiarie o intermediarie nella gestione di tali fondi.
Il primo invito a presentare proposte IUE finanzierà progetti volti a fornire esempi concreti e reali di interventi del New European Bauhaus (NEB) che integrino pienamente i tre valori fondamentali di sostenibilità del NEB: bello, sostenibile e inclusivo.
L’invito a presentare proposte dispone di un importo di 50 milioni di €, al fine di sostenere l’innovazione urbana e le capacità delle città di costruire uno sviluppo urbano sostenibile. Ciascun progetto può ricevere fino a un massimo di 5 milioni di € di cofinanziamento del FESR e l’attuazione del progetto dovrebbe avvenire entro un termine massimo di 3,5 anni.
L’invito non sarà vincolante per quanto riguarda la natura delle proposte previste. Tuttavia, le città sono invitate a considerare i quattro temi seguenti :
- Costruzione e ristrutturazione in uno spirito di circolarità e neutralità del carbonio;
- Preservare e trasformare il patrimonio culturale;
- Adattare e trasformare gli edifici per soluzioni abitative a prezzi accessibili;
- Rigenerazione degli spazi urbani.
L’IUE è gestita dalla direzione generale della Politica regionale e urbana (DG REGIO) della Commissione europea attraverso la gestione indiretta
L’avviso è attivo dal 10 ottobre 2022 e la scadenza è prevista per il 19 gennaio 2023 alle 14.00 CET.
Maggiori info: Iniziativa urbana europea, primo invito a presentare proposte