fbpx
  • Costruttori di futuro. Nella nostra terra

Agenda sociale europea e PNRR: le opportunità per il Terzo Settore

Il prossimo 24 novembre, presso la Sala conferenze dello Spazio Europa a Roma, EUROPE DIRECT Taranto e l’Associazione Programma Sviluppo – ente promotore del Centro ionico – organizzano l’evento “Agenda sociale europea e PNRR: le opportunità per il Terzo Settore” che conclude il progetto Innovative Welfare Training avviato nel 2020 e finanziato dall’ANPAL con risorse del Fondo Sociale Europeo. In un’ottica di rete, l’evento vedrà inoltre il supporto del Centro EUROPE DIRECT Salerno.

Nel corso degli ultimi mesi 24, il progetto “Innovative Welfare Training” ha coinvolto oltre 500 beneficiari provenienti da 7 Regioni italiane in cicli di formazione su tre macroaree tematiche: governance dei processi sociali, politiche e programmi europei e politiche attive del lavoro. La platea di beneficiari, composta da volontari e personale di enti del Terzo Settore come Croce Rossa Italiana e MODAVI ONLUS, hanno quindi avuto la possibilità di analizzare e confrontarsi su argomenti di settore al fine di rafforzare il proprio bagaglio di hard and soft skills.

L’evento “Agenda sociale europea e PNRR: le opportunità per il Terzo Settore” verterà quindi sulle tematiche del dialogo sociale, dell’inclusione e delle politiche attive per l’occupazione, alla luce del Next Generation EU, della programmazione 2021-2027 e delle progettualità legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Tra i relatori, prenderanno parte all’iniziativa anche la Dott.ssa Elena Grech, Capo Affari Politici e Vicedirettrice della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e il Dott. Pietro Ferlito, Dirigente della Divisione 3 – “Autorità di gestione dei Programmi operativi” di ANPAL.

La partecipazione all’evento è aperta ai beneficiari del progetto “Innovative Welfare Training”, gli altri associati delle realtà associative che vi hanno aderito e alla cittadinanza interessata.

Maggiori info: Agenda sociale europea e PNRR_Locandina