Lo scorso lunedì 5 dicembre, nell’Aula Magna del Dipartimento Jonico dell’Università degli studi di Bari, si è tenuto l’ERASMUS+ DAY, un evento organizzato dal Dipartimento Jonico, da EUROPE DIRECT Taranto e con supporto determinate delle Associazioni studentesche del polo universitario tarantino.
L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di circa 100 studenti universitari jonici, si inserisce tra le attività della Cattedra Jean Monnet 2022-2025 “EU Solidarity in (Times of) Crisis?” (EUSTiC), finanziata dal Programma ERASMUS+ e nel quadro delle iniziative legate all’Anno europeo dei giovani. Per aumentare la diffusione dell’evento e la partecipazione allo stesso, l’ERASMUS+ DAY di Taranto è stato infatti registrato sul portale ufficiale dell’Anno europeo dei giovani: youth.europa.eu/erasmus+_dayTaranto
L’iniziativa è stata una mattina interamente dedidata ai giovani, alla mobilità e all’importanza di coltivare la passione per la scoperta dell’Europa e delle diverse culture e Paesi. Nel corso dei lavori, grazie al contributo dei tanti relatori che sono interventi – tra cui la Dott.ssa Lucia Abbiante, Direttrice Generale dell’Agenzia Nazionale Giovani – sono state approfondite le opportunità di mobilità nei settori istruzione, formazione e gioventù legate al Programma Erasmus+ e sono stati quindi presentanti il prossimo bando per mobilità per studio dell’Università degli studi di Bari, il Corpo Europeo di Solidarietà, gli scambi giovanili, i tirocini presso le Istituzioni dell’UE e altre iniziative come ad esempio l’European Youth Event 2023.
Tra gli interventi, la Dott.ssa Annachiara Stefanucci, Responsabile di ED Taranto ha presentato il Centro ionico, le attività per coinvolgere i giovani nel dibattito sul futuro dell’Europa e le iniziative in cantiere per il 2023, Anno europeo delle competenze.
Agli studenti che hanno preso parte all’iniziativa sarà riconosciuto 0,5 CFU. Per maggiori informazioni al riguardo, scrivere al Prof. Morgese all’indirizzo jeanmonnetchair.eustic.uniba@gmail.com
Per restare aggiornato e partecipare ai prossimi eventi, segui i nostri canali social e iscriviti alla nostra newsletter!