fbpx
  • Costruttori di futuro. Nella nostra terra

Programma Cittadini, uguaglianza, diritti e valori: scopri i bandi 2023!

La Commissione europea ha presentato i bandi per il 2023 nell’ambito del Programma Cittadini, uguaglianza, diritti e valori (CERV), al fine di promuovere società aperte, democratiche e inclusive e rendere i cittadini più autonomi, sviluppando ulteriormente lo spazio europeo di giustizia

I bandi sono rivolti ai soggetti giuridici stabiliti in uno dei seguenti paesi:

  • uno Stato membro o un paese o territorio d’oltremare a esso connesso
  • un paese terzo associato al programma

I soggetti giuridici costituiti a norma del diritto dell’Unione o le organizzazioni internazionali.

Il Programma CERV ha quattro pilastri:

  1. Uguaglianza, diritti e parità di genere: mira a promuovere i diritti, la non discriminazione, l’uguaglianza (compresa l’uguaglianza di genere) e promuovere l’integrazione della dimensione di genere e della non discriminazione;
  2. Impegno e partecipazione dei cittadini: mira alla promozione dell’impegno e della partecipazione dei cittadini alla vita democratica dell’Unione, scambi tra cittadini di Stati membri diversi e sensibilizzazione sulla storia europea comune
  3. Daphne: lotta alla violenza, compresa la violenza di genere e la violenza contro i bambini;
  4. Valori dell’Unione: mira a proteggere e promuovere i valori dell’Unione.

I bandi attivi per il 2023 sono: 

  • Invito a presentare proposte per promuovere la parità e la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione (CERV-2023-EQUAL). Scadenza: 20/06/2023, ore 17:00;
  • Invito a presentare proposte per prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza contro i bambini: invito agli intermediari (sostegno finanziario alle organizzazioni della società civile terze) (CERV-2023-DAPHNE). Scadenza: 19/04/2023, ore 17:00;
  • Sostenere un ambiente favorevole alla protezione degli informatori (CERV-2023-CHAR-LITI-WHISTLE). Scadenza: 25/05/2023, ore 17:00;
  • Rafforzamento delle capacità e sensibilizzazione sulla Carta dei diritti fondamentali dell’UE (CERV-2023-CHAR-LITI-CHARTER). Scadenza: 25/05/2023, ore 17:00;
  • Proteggere i valori e i diritti dell’UE combattendo l’incitamento all’odio e la criminalità basata sull’odio (CERV-2023-CHAR-LITI-SPEECH). Scadenza: 25/05/2023, ore 17:00;
  • Promuovere diritti e valori dando potere allo spazio civico (CERV-2023-CHAR-LITI-CIVIC). Scadenza: 25/05/2023, ore 17:00;
  • Reti di città (CERV-2023-CITIZENS-TOWN-NT). Scadenza: 20/04/2023, ore 17:00;
  • European Remembrance – 2023 (CERV-2023-CITIZENS-REM). Scadenza: 06/06/2023, ore 17:00.

Consulta qui tutti i dettagli delle call: Bandi del Programma CERV

Il Programma Cittadini, uguaglianza, diritti e valori 2021-2027 (CERV) è il risultato della fusione di due programmi del settennio 2014-2020:

Maggiori info: Programma CERV – Italia