fbpx
  • Costruttori di futuro. Nella nostra terra

European Youth Event 2023: candidati entro il 24 febbraio!

L’EYEEvento europeo per i giovani, giunto alla sua quinta edizione, avrà luogo nei giorni 9 e 10 giugno e comprenderà sia attività al Parlamento europeo a Strasburgo che online, coinvolgendo migliaia di giovani provenienti da tutta l’Unione europea e dal mondo, affinché possano condividere e sviluppare le loro idee sul futuro dell’Europa.

I giovani, tra i 16 e i 30 anni, saranno protagonisti e avranno modo di interagire, ispirarsi a vicenda e scambiare opinioni con esperti, attivisti, influencer e responsabili politici nel cuore della democrazia europea. Durante l’evento, i presenti parteciperanno ad attività ideate in collaborazione con le istituzioni, le organizzazioni internazionali, la società civile, le organizzazioni giovanili e i partecipanti stessi, con la possibilità di confrontarsi e stringere relazioni.

Dopo l’evento, le idee, le aspettative e le preoccupazioni dei giovani saranno raccolte in una relazione dell’EYE che verrà distribuita a tutti i deputati al Parlamento europeo. Alcuni partecipanti potranno sviluppare ulteriormente le idee più stimolanti e presentarle direttamente ai deputati durante le audizioni EYE.

L’EYE mira a promuovere l’uguaglianza, l’inclusione e la sostenibilità, con un forte impegno a favore dell’accessibilità per tutti. Il nostro obiettivo è di rispondere alle esigenze di tutti i partecipanti e porre in atto soluzioni che rendano l’evento sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Nel 2021 l’EYE ha ottenuto la certificazione ISO 20121 per la gestione sostenibile degli eventi, che sarà rinnovata per l’EYE2023.

Il termine ultimo per la presentazione della candidatura per l’edizione 2023 è il 24 febbraio 2023, alle ore 09:30 CEST.

Per partecipare, clicca qui: European Youth Event 2023