Nell’Anno europeo delle competenze e nell’ambito dell’iniziativa Digital Skills and Jobs Platform, la Commissione europea ha organizzato il Premio Europeo Competenze Digitali 2023, dedicato alla condivisione di esperienze e idee su come dotare i cittadini europei di competenze digitali a tutti i livelli.
Le candidature sono aperte a tutti i tipi di organizzazioni, pubbliche e private, accademiche, centri di ricerca e/o di formazione, scuole, PMI o grandi aziende, consorzi di progetti finanziati dall’UE, pubbliche amministrazioni, ONG.
Le domande possono essere presentate per una sola delle seguenti categorie:
- Empowering Youth in Digital: progetti per attirare il pubblico più giovane verso le professioni ICT e le tecnologie emergenti;
- Digital Upskilling @ Work: iniziative di digital upskilling e reskilling in vari settori;
- Competenze Digitali per l’Educazione: progetti specificamente finalizzati al miglioramento delle competenze digitali per insegnanti e/o studenti e amministrazioni scolastiche;
- Inclusione nel mondo digitale: formazione digitale e iniziative di alfabetizzazione mediatica per soggetti inoccupati e disoccupati;
- Women in ICT Careers: progetti mirati ad aumentare il numero di donne professioniste ICT o a migliorare le competenze digitali delle donne.
Il progetto o l’iniziativa deve essere stata realizzata in uno o più paesi dell’Unione europea, deve essere completata o deve essere attualmente in corso e deve aver già raggiunto il 50% dell’iter di attuazione.
Per candidarsi, l’organizzazione dovrà registrarsi sulla Digital Skills and Jobs Platform al seguente link:
I vincitori dei premi saranno annunciati durante un evento online nel mese di giugno e i vincitori saranno invitati a venire a Bruxelles per ricevere i premi e partecipare a un workshop di co-creazione organizzato dalla Digital Skills and Jobs Platform.
Il termine ultimo per partecipare è il 8 aprile 2023.
Maggiori info: Premio Europeo Competenze Digitali 2023