Il 27 marzo 2023, a Sofia, si svolge la prima edizione della Giornata degli autori europei, un’iniziativa della Commissione europea, guidata dalla Commissaria Mariya Gabriel, per ricollegare le giovani generazioni con la lettura di libri e per aiutarli a scoprire la diversità della letteratura europea.
Nel quadro della prima edizione della Giornata degli autori europei, la Commissione organizza una conferenza di una giornata sulla promozione della lettura, che riunisce i rappresentanti degli Stati membri dei ministeri della Cultura e dell’Istruzione, le istituzioni pubbliche competenti e le ONG nazionali attive in questo settore, nonché le organizzazioni che rappresentano il settore librario e culturale a livello europeo.
In tutta l’UE ci saranno eventi collaterali che toccheranno le seguenti attività:
- Sessioni di lettura nelle scuole: le scuole secondarie di tutta l’UE sono invitate attraverso la comunità eTwinning e altri canali a organizzare sessioni di lettura ad alta voce con autori europei.
- Tour di autori europei: la Commissione organizza un tour di autori europei che visiteranno scuole, biblioteche e librerie, che leggeranno un brano delle loro opere.
La conferenza sarà l’occasione per condividere esempi e pratiche su come il sistema educativo e il settore del libro stanno collaborando per attuare azioni di promozione della lettura nelle scuole a livello locale, nazionale ed europeo.
Maggiori info: Giornata degli Autori Europei: al via la prima edizione