Il Ministero del Turismo ha lanciato l’avviso pubblico per agevolare l’accesso al credito e gli investimenti di media dimensione nel settore turistico per le piccole e medie imprese, con una riserva del 50% per gli investimenti green, tramite la Sezione speciale del Fondo Rotativo per l’Innovazione.
L’Avviso mira a migliorare la qualità dei servizi di ospitalità italiana in relazione agli standard internazionali attraverso il potenziamento delle strutture ricettive e sostenere nuovi investimenti nel settore fieristico, secondo principi di sostenibilità ambientale e digitalizzazione, al fine di attrarre nuovi flussi turistici su scala sia nazionale che internazionale.
L’Avviso è rivolto alle imprese alberghiere, strutture che svolgono attività agrituristica, strutture ricettive all’aria aperta, nonché imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici ed i parchi tematici.
Il seguente avviso pubblico rientra nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e, nello specifico, della Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo, Componente 3 – Turismo e cultura Investimento, Intervento 4.2- Fondo integrato per la competitività delle imprese turistiche. Gli interventi sono finanziati dalle risorse del Next Generation EU dell’Unione Europea.
Possono partecipare i gestori e proprietari di attività ricettiva:
- Imprese alberghiere;
- Imprese agrituristiche;
- Imprese che gestiscono strutture ricettive all’aria aperta;
- Imprese comparto turistico.
La dotazione finanziaria per l’attuazione della misura è pari ad euro 18.000.000,00, in favore degli interventi nelle aree del Mezzogiorno è prevista una quota pari ad almeno il 40% dell’importo complessivo. Il finanziamento può assumere una durata compresa tra i 4 e i 15 anni.
L’avviso è attivo dal 20/03/2023 e la scadenza è prevista per il 20/04/2023.
Maggiori info: Fondo Rotativo Imprese