Nelle giornate di giovedì 18 maggio, dalle ore 09:00, e di venerdì 19 maggio, dalle ore 09:00, a Brindisi, si terrà il primo Convegno annuale della Cattedra Jean Monnet “LEGAL THEORY OF EUROPEAN INTEGRATION: A SUPRANATIONAL DEMOCRACY MODEL?”, dal titolo “Supranational Democracy Dialogue”.
Il convegno è organizzato dall’Università del Salento e dalla Cattedra Jean Monnet “LEGAL THEORY OF EUROPEAN INTEGRATION: A SUPRANATIONAL DEMOCRACY MODEL?”, un progetto finanziato dalla Commissione europea attraverso il Programma ERASMUS+.
Il Convegno è strutturato in sette sessioni, dedicati a:
- la costruzione di una sfera pubblica politica al di là delle frontiere;
- la partecipazione civica e l’attivismo dei cittadini;
- la democrazia digitale & AI;
- contenzioso per la promozione dei diritti collettivi;
- integrazioni regionali e multilateralismo;
- il bilanciamento degli interessi, che è una responsabilità sia dei responsabili politici che dei giudici.
Ciò che rende l’edizione 2023 particolarmente interessante è la ricca lista di partner pubblici e privati internazionali che sostengono e partecipano all’evento, come United Nations Global Service Centre, Robert Triffin International, il Movimento Atlas, Democracy Without Borders, The Streit Council for a Union of Democracies, CesUE, Euractiv.it, The Democracy School, The Democracy School, the Italian Association of International Law Professors (SIDI)- Interest Groups on International Economic Law (SIDI DIEcon) and on Human Rights (DIEDU); Associazione degli Esperti Italiani di Diritto Europeo (AISDUE)- Forum sulla Proiezione Internazionale dell’Unione Europea (PIUE); Cattedra e moduli Jean Monnet presso l’Università del Salento.
Tra gli interventi, ci sarà quello della Prof.ssa Susanna Cafaro, Titolare della suddetta Cattedra Jean Monnet, della Prof.ssa Claudia Morini, membro del Comitato Scientifico della Cattedra Jean Monnet e della Responsabile di ED Taranto, Annachiara Stefanucci e
Il convegno si svolgerà presso il Salone della Provincia del Palazzo della Provincia di Brindisi, Via de Leo n. 3, Brindisi, e sarà possibile partecipare anche in modalità online.
Per partecipare in presenza, compila il modulo di iscrizione qui.
Per consultare la locandina dell’evento clicca qui.
Maggiori info: Supranational Democracy Dialogue 2023