fbpx
  • Costruttori di futuro. Nella nostra terra

Connect NEB: invito a presentare proposte per promuovere iniziative sostenibili e inclusive

L’Istituto europeo per l’innovazione e la tecnologia (EIT) invita a presentare proposte, in linea con l’iniziativa del New European Bauhaus (NEB), incentrate sullo sviluppo di soluzioni innovative a lungo termine.

L’obiettivo generale del bando Connect NEB è quello di attivare soluzioni e iniziative provenienti dai cittadini per risolvere le sfide che le città europee, le aree periferiche e quelle rurali devono affrontare per facilitare lo scambio di conoscenze tra le persone, affrontando al contempo la sostenibilità, la qualità dell’esperienza e l’inclusione.

L’avviso è rivolto ai soggetti giuridici (privati o pubblici, partner delle comunità di conoscenza e innovazione – CCI – o meno) stabiliti negli Stati membri dell’Unione europea (UE) e/o nei paesi terzi associati al programma Horizon Europe. Non sono ammessi consorzi. Le candidature degli Stati membri del Regional Innovation Scheme (RIS) sono incoraggiate a partecipare.

Per beneficiare del finanziamento, la proposta deve affrontare almeno uno dei quattro assi tematici del NEB:

  • Riconnettersi con la natura;
  • Ritrovare un senso di appartenenza;
  • Dare priorità ai luoghi e alle persone che ne hanno più bisogno;
  • La necessità di una riflessione sul ciclo di vita a lungo termine nell’ecosistema industriale.

Il budget è pari a 15.000€ per ogni proposta progettuale, pari all’80% di finanziamento e il restante 20% di cofinanziamento da parte del richiedente.
Da febbraio 2024 a novembre 2024, saranno realizzati 8 progetti in sei regioni/città situate negli Stati membri dell’Unione europea e/o nei paesi associati a Horizon Europe.

Il 31 luglio 2023 alle 10:00 CEST si terrà una sessione informativa online sul bando. Per iscriversi: Modulo iscrizione.

La scadenza per la presentazione delle domande è prevista entro e non oltre il 29 settembre 2023, 17:00 CET.

Maggiori info: Connect NEB Call