Il nuovo anno scolastico 2023/2024 è appena iniziato e anche il team di EUROPE DIRECT Taranto è nuovamente a lavoro per portare l’Europa a scuola.
Le tante iniziative organizzate e i successi di traguardati negli scorsi anni, spingono il Centro a rinnovare l’offerta formativa sull’Unione europea e l’orientamento alle opportunità europee di studio, formazione e lavoro destinata agli istituti scolastici del territorio ionico e salentino e riprendere così il percorso di avvicinamento e scoperta dell’UE alle nuove generazioni di cittadini.
Nell’Anno europee delle competenze, tra le tante opportunità di collaborazione tra il Centro e le scuole di ogni ordine e grado, si propone:
- l’accompagnamento delle scuole secondarie di I e II grado nel percorso didattico di monitoraggio civico “A Scuola di OpenCoesione”, ovvero un’esperienza unica di cittadinanza attiva che porta studenti e studentesse a valutare come i fondi europei sono stati spesi e l’impatto che hanno avuto nello sviluppo del territorio;
- l’accompagnamento delle scuole secondarie di II grado nella nuova edizione del Programma “Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo”, ovvero l’esperienza didattica che porta gli studenti e le studentesse a conoscere da vicino le istituzioni UE incontrando e confrontandosi con Europarlamentari del territorio ed esperti di politiche europee;
- l’accompagnamento delle scuole in iniziative formative europee come “Back to school” o “Euroscola” che mirano a portare rappresentanti delle Istituzioni europee in aula per conoscere i giovani e rispondere a domande e curiosità sull’UE;
- l’organizzazione di giornate o percorsi di formazione su tematiche europee da concordare (es. Educazione Civica europea, orientamento sulla mobilità Erasmus+, ecc) targettizzate a seconda dell’ordine e grado della scuola;
- l’organizzazione di laboratori di progettazione europea, ovvero il format che, in occasione dell’Anno europeo delle compentenze, mira ad avvicinare i giovani al mondo della progettazione per conoscere le tecniche di ideazione e implementazione di progetti;
- la fornitura gratuita di materiale didattico per studenti e docenti, utile a includere l’insegnamento trasversale dell’Unione europea nei programmi didattici di varie discipline (es. storia, letteratura, geografia, inglese, diritto ed economia).
L’offerta formativa su tematiche europee che il Centro EUROPE DIRECT propone alle scuole va considerata come un “pacchetto base” al quale, di settimana in settimana, si aggiungono eventi pubblici, incontri tematici e altre attività che consentono di rafforzare la presenza dell’UE in città, nella comunità.
Segui i nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter mensile e consulta il nostro sito per non perdere gli appuntamenti in programma e le ultime news dall’Europa.
Per qualsiasi esigenza il nostro Team è a disposizione! Scrivici a info@edtaranto.eu, contattaci via social network oppure chiama al numero 099-9726411.