Venerdì 29 settembre, si è tenuta per la prima volta a Taranto la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici!
L’evento “ERN Taranto 2023 – European Researcher Night”, svoltosi in contemporanea in tutta Europa – mirava a promovere l’attività scientifica tra la comunità locale, avvicinare la scienza ai cittadini e aprire loro le porte dell’università e dei centri di ricerca.
L’edizione tarantina è stata davvero un successo. Oltre 400 studenti e studentesse delle scuole locali, tantissimi cittadini curiosi e interessati alle innovazioni e alla ricerca, giornalisti e docenti universitari hanno affolatto il Chiostro del Dipartimento Jonico dell’Università degli studi di Bari, interagendo con i team di più di 20 tra startup, aziende innovative, ricercatori e ricercatrici e enti promotori dell’iniziativa.
A Taranto, tutto ciò è stato possibile grazie alla proficua collaborazione tra il nostro Centro EUROPE DIRECT, il nostro ente co-promotore ITS Logistica Puglia, l’Università degli Studi di Bari, il Dipartimento Jonico dell’Uniba, il Comune di Taranto e il team di “CALLIOPE – Casa delle Innovazioni Emergenti per il One Health”.
Il successo di ERN Taranto 2023 è stato confermato anche dalle tantissime presenze registrate in serata, quando a chiudure la giornata dedicata alla scienza e alla ricerca, è intervenuto Adrian Fartede, noto divulgatore scientifico e youtuber che, per oltre un’ora, ha ammaliato il pubblico parlando delle meraviglie del sistema solare e del suo futuro, tra missioni in pragramma e già in corso alla scoperta di pianeti vicini e statelliti, come nel caso della Luna.
Maggiori info: www.taranto.ern-bari.it