fbpx
  • Costruttori di futuro. Nella nostra terra

PNRR: la Commissione eroga il terzo pagamento di 18,5 miliardi di € all’Italia

Il 9 ottobre, l’Italia ha ricevuto il terzo pagamento Ue nell’ambito del Pnrr da 18,5 miliardi di euro.

Come annunciato dalla Commissione europea, il pagamento, trasmesso sotto forma di sovvenzioni e prestiti, è stato reso possibile dal conseguimento da parte dell’Italia dei 54 traguardi e obiettivi connessi alla terza rata.

Tali traguardi e obiettivi comprendono diverse riforme fondamentali nei settori della concorrenza, della giustizia, dell’istruzione, del lavoro sommerso, della gestione delle risorse idriche e degli investimenti trasformativi nella digitalizzazione, in particolare per quanto riguarda la pubblica amministrazione e la cybersicurezza, le energie rinnovabili, le reti elettriche, le ferrovie, la ricerca, il turismo, la rigenerazione urbana e le politiche sociali.

Il piano generale per la ripresa e la resilienza dell’Italia sarà finanziato con 191,6 miliardi di € (69 miliardi di € in sovvenzioni e 122,6 miliardi di € in prestiti). Ad oggi la Commissione ha erogato 85,4 miliardi di € all’Italia nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza. La somma comprende 24,9 miliardi di € del prefinanziamento ricevuto nell’agosto 2021, 21 miliardi di € nell’ambito della prima richiesta di pagamento, 21 miliardi di € nell’ambito della seconda richiesta di pagamento e gli odierni 18,5 miliardi di € nell’ambito della terza richiesta di pagamento.

Per conoscere gli importi dei pagamenti effettuati agli Stati membri e i progressi compiuti nell’attuazione del dispositivo nel suo complesso e dei singoli piani per la ripresa e la resilienza: quadro di valutazione della ripresa e della resilienza.

Maggiori info: PNRR: terzo pagamento all’Italia