fbpx
  • Costruttori di futuro. Nella nostra terra

JRC Youth Programme: l’iniziativa UE che avvicina la scienza ai giovani studenti

Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, anche per l’anno scolastico 2023/2024 il Centro Comune di Ricerca (JRC) organizzerà un ciclo di seminari La scienza è ovunque. Parliamo di… aventi ad oggetto svariati temi scientifici: microplastiche nei mari, cambiamenti climatici e come le nuove tecnologie possono invertire un processo di inquinamento che sembra inesorabile.

Per il nuovo anno scolastico 2023/24 verranno proposti 6 seminari in lingua (spagnolo, tedesco, greco, portoghese), nei mesi di novembre e dicembre 2023, e 8 nuovi seminari in italiano a partire da metà gennaio fino a metà marzo 2024.

Le scuole secondarie di II grado interessate a partecipare al JRC Youth Programma, portanno iscrivere le proprie classi ai seminari digitali individuando un docente referente per ogni classe ed effettuando la registrazione al portale dedicato.

Il Programma prevede inoltre un concorso finale “Un magazine per la scienza” al quale potranno accedere in via prioritaria le classi che hanno aderito alla prima fase del Programma e seguito i seminari in italiano. Obiettivo del concorso è produrre un numero di una rivista di divulgazione scientifica, approfondendo uno o più temi oggetto dei seminari online. Scopri di più sul concorco e su come partecipare a questo link!

Il Joint Reseach Centre con sede ad Ispra (Piemonte) è aperto alle visite da parte delle scolaresche e di gruppi universitari. Per richiedere la vistia esperenziale in loco, è necessario inviare una richiesta compilando il modulo a questo link.

Maggiori info: JRC Youth Programme