fbpx
  • Costruttori di futuro. Nella nostra terra

Opportunità di tirocini presso la Commissione europea: partecipa al Blue Book traineeship!

Dal 19 febbraio fino al 15 marzo 2024 sono aperte le candidature per partecipare alla prima tornata del 2024 (con inizio il prossimo ottobre) dei Tirocini del Programma Blue Book traineeship presso la Commissione europea.

Le due sessioni annuali del programma di tirocini presso la CE offrono numerose  posizioni in diversi ambiti delle Direzioni generali e Agenzie, fornendo opportunità di formazione professionale retribuita e consentendo ai giovani di acquisire nuove competenze e familiarizzare con le attività dell’Unione europea e delle sue istituzioni.

Per candidarsi ad un tirocinio, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • avere più di 18 anni;
  • possedere un’ottima conoscenza di almeno due lingue comunitarie, una delle quali deve essere una delle lingue di lavoro della Commissione europea (inglese, francese o tedesco);
  • essere cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea o di un paese candidato/di adesione al fine di presentare domanda. Tuttavia, un numero limitato di posti di tirocinante può essere attribuito a cittadini di paesi terzi, a seconda delle risorse disponibili;
  • fornire la laurea di primo ciclo di un corso di istruzione superiore (istruzione universitaria) e aver ottenuto una laurea di primo livello o un titolo equivalente;
  • fornire un casellario giudiziario ammissibile;
  • non aver lavorato per più di due mesi consecutivi all’interno di un’istituzione o di un organismo dell’UE;
  • non aver effettuato una visita di studio presso un’altra istituzione od organismo europeo sei mesi prima dell’inizio del tirocinio.

I Tirocini Blue Book sono retribuiti e l’importo varia in base alla destinazione. Per partecipare è necessario il Curriculum Vitae in formato Europass e una lettera di motivazione.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 15 marzo alle ore 10:00 (CET). Candidati subito!

Maggiori info: Tirocinio del Programma Blue Book presso la Commissione europea