fbpx
  • Costruttori di futuro. Nella nostra terra

Al via la II edizione del Laboratorio di europrogettazione di ED Taranto e Cattedra Jean Monnet “EUSTiC”

Aggiornamento al 03/05/2024

LE ISCRIZIONI AL CORSO SONO TERMINATE!

Dopo il successo della prima edizione nel 2023, il Centro ED Taranto e la Cattedra Jean Monnet “EU Solidarity in (Times of) Crisis?” lanciano il nuovo Corso laboratoriale di europrogettazione.

Anche questa seconda edizione dell’iniziativa di formazione mira a far acquisire ai partecipanti competenze teoriche e pratiche per la progettazione e la gestione di interventi in ambito europeo, facendo ricorso alle tecniche del Project Cycle Management e al Logical Framework Approach.

Il contesto di riferimento sarà la programmazione europea 2021-2027 e rispetto al corso dello scorso anno, per il 2024 sono previste alcune novità: il corso avrà una durata maggiore, pari a 40 ore di formazione, sarà erogato in forma ibrida – in presenza al Dipartimento Jonico a Taranto e online – per consentire una più ampia e agevole partecipazione degli interessati, sarà focalizzato sulla progettazione in ambito Cooperazione Territoriale Europea e quindi sui programmi Interreg e vedrà la partecipazione di esperti e professionisti esterni. Al termine del corso, anche per l’edizione 2024, ci sarà una simulazione pratica e verrà poi rilasciato l’attestato di partecipazione, visto anche l’inserimento dell’iniziativa nel catalogo dei percorsi per le competenze trasversali dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

La partecipazione al corso laboratoriale di europrogettazione è aperta ai dottorandi e agli specializzandi dell’Università degli Studi di Bari e come uditori estreni anche a studenti unviersitari, professionisti interessati e dipendenti della PA, fino ad un massimo di 20 partecipanti totale. La partecipazione è gratuita. 

Il calendario degli incontri – ancora provvisorio e quindi suscettibile di variazioni – sarà il seguente:

  • Giovedì 30 maggio 2024, ore 12:00-15:00 (in presenza, Dipartimento Jonico a Taranto)
  • Venerdì 31 maggio, ore 14:30-16:45 (online)
  • Giovedì 6 giugno, ore 14:30-16:45 (online)
  • Venerdì 7 giugno, ore 14:30-17:30 (online)
  • Giovedì 13 giugno, ore 14:30-16:45 (online)
  • Venerdì 14 giugno, ore 14:30-17:30 (online)
  • Giovedì 20 giugno, ore 14:30-16:45 (online)
  • Venerdì 21 giugno, ore 14:30-17:30 (online)
  • Giovedì 27 giugno, ore 14:30-17:30 (online)
  • Giovedì 4 luglio, ore 10:00-13:00 (in presenza, Dipartimento Jonico a Taranto)
  • Giovedì 11 luglio, ore 10:00-13:00 (in presenza, Dipartimento Jonico a Taranto)

Le iscrizioni per dottorandi e specializzandi UniBa termineranno il prossimo martedì 30 aprile 2024, via piattaforma Esse3 dell’Università di Bari.

Per gli uditori sarà invece possibile iscriversi al corso – fino ad esaurimento posti disponibili – contattando via mail l’indirizzo giuseppina.pizzolante@uniba.it e specificando: NOME – COGNOME – SITUAZIONE PROFESSIONALE

👉 locandina-corso-laboratoriale-europrogettazione


Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, scrivici a info@edtaranto.eu oppure contatta il numero 099-9647211.