Nell’Anno europeo delle competenze 2023 – iniziativa lanciata dalla Presidente Ursula von der Leyen per valorizzare le capacità individuali e promuovere la crescita professionale e personale dei cittadini europei – il Centro EUROPE DIRECT Taranto ha ideato un format che potesse coniugare innovazione, acquisizione di competenze e tematiche europee.
E’ così che è nato il “Laboratorio di progettazione europea” destinato a giovani studenti e studentesse delle scuole secondari e per le associazioni del terzo settore. Nel solo 2023, grazie alla solida rete di collaborazioni del Centro e al progetto regionale “Punti Cardinali”, il team di ED Taranto ha portato il laboratorio in quattro scuole e realtà associative della provincia di Taranto – IISS Don Milani-Pertini di Grottaglie, Liceo “G.B. Vico” di Laterza, Laboratorio Urbano di Mottola e Liceo “A. Einstein” di Mottola – lo stesso è avvenuto nel 2024, coinvolgendo anche nuovi istituti tarantini (ITES Pitagora di Taranto) e della provincia di Brindisi (ITES “G. Calo” di Francavilla F.na)
Il laboratorio di progettazione europea è un’iniziativa formativa e di orientamento modulabile a seconda delle esigenze del target di riferimento sia nella sua durata, dalle 2 alle 4-5 ore, sia nei contenuti. Alla parte teorica sul ciclo di progetto, è possibile infatti aggiungere una sessione pratica di project work, al fine di far cimentare i partecipanti al laboratorio nella redazione di un progetto partendo da bandi pubblici.
Il successo del format e l’alto impatto formativo, hanno portato ED Taranto a riproporre anche nel 2024/2025 i laboratori nell’offerta formativa dedicate a scuole e associazioni.
Prima tappa del nuovo ciclo di appuntamenti si è tenuta a presso l’IISS “Del Prete-Falcone” di Sava (TA) lo scorso dicembre e poi, a gennaio 2025, pressp il’IISS “Righi” di Taranto.
Ti piacerebbe organizzare un laboratorio di progettazione nella tua scuola, associazione/organizzazione o azienda?
Scrivici a info@edtaranto.eu o contattaci al numero 099-9647211 e costruiremo insieme l’evento.