fbpx
  • Costruttori di futuro. Nella nostra terra

Dal 1° dicembre entra in carica la nuova Commissione europea

La Commissione europea, rinnovata e guidata ancora una volta da Ursula von der Leyen, entra ufficialmente in carica per un secondo mandato che durerà fino al 2029. Dopo mesi di preparativi e un processo istituzionale articolato, il nuovo collegio dei commissari è pronto a lavorare per realizzare un programma ambizioso e plasmare il futuro dell’Unione Europea.

Sono sette le priorità politiche fondamentali per rendere l’Europa più forte, sicura ed equa. Questo piano rappresenta una visione a lungo termine per affrontare le sfide comuni, fra cui la sostenibilità ambientale, l’innovazione tecnologica, la sicurezza energetica e l’inclusione sociale.

Il percorso verso l’insediamento è stato complesso e culminato il 27 novembre, quando il Parlamento europeo ha approvato la composizione della nuova Commissione con 370 voti a favore, 282 contrari e 36 astensioni. Questo voto ha sancito la fiducia nel nuovo esecutivo europeo, completando il processo iniziato con le elezioni europee di giugno 2024.

Oltre alla rielezione di Ursula von der Leyen, altre figure chiave guideranno le istituzioni dell’UE: 

  • il portoghese António Costa, nuovo presidente del Consiglio europeo
  • l’estone Kaja Kallas, che assume il ruolo di Alto rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza

Queste nomine, frutto di intensi negoziati tra i leader degli Stati membri, riflettono l’impegno a garantire equilibrio e rappresentatività tra le diverse nazioni dell’Unione.

Dopo essere stata riconfermata alla guida della Commissione il 18 luglio, Ursula von der Leyen ha lavorato alla composizione del collegio, valutando attentamente i candidati proposti dai 27 Stati membri. Ogni candidato è stato sottoposto ad audizioni parlamentari, svoltesi tra il 4 e il 12 novembre, in cui sono state verificate competenze, idoneità e visione politica.

Con la sua entrata in carica, la nuova Commissione Europea si impegna a realizzare una visione ambiziosa e condivisa per il continente. Nei prossimi cinque anni, le priorità politiche delineate guideranno il lavoro del collegio, che opererà per rispondere alle esigenze dei cittadini europei e rafforzare il ruolo dell’UE nel mondo.

Maggiori info: Commissione Europea