L’invito a presentare proposte di progetti per il 2025 è stato pubblicato. Tutte le informazioni necessarie per partecipare sono disponibili di seguito.
Il Corpo europeo di solidarietà è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre ai giovani tra i 18 e i 30 anni l’opportunità di partecipare a progetti di solidarietà in Europa e nel mondo. L’obiettivo è promuovere il senso di cittadinanza attiva, inclusione e cooperazione, affrontando sfide sociali e sostenendo comunità locali attraverso attività di volontariato, solidarietà e aiuto umanitario.
Tipi di Attività e Scadenze:
Progetti di volontariato
Scadenze: 20 febbraio 2025 e 1 ottobre 2025 (ciclo facoltativo)
Dove presentare la domanda: Agenzia nazionale
Progetti di solidarietà
Scadenze: 20 febbraio 2025, 7 maggio 2025 (ciclo facoltativo) e 1 ottobre 2025
Dove presentare la domanda: Agenzia nazionale
Gruppi di volontariato in settori prioritari
Scadenza: 11 febbraio 2025
Dove presentare la domanda: Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura
Attività di volontariato – Corpo di aiuto umanitario
Scadenza: 24 aprile 2025
Dove presentare la domanda: Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura
La procedura per presentare la domanda ha due modalità differenti a seconda dell’agenzia che gestisce il tipo di progetto:
- Attività Decentrate
Per le attività gestite dalle agenzie nazionali, visita le pagine dedicate di Erasmus+ e del Corpo europeo di solidarietà.
- Attività Gestite Centralmente
Per le attività gestite dalla Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA), bisogna far riferimento al portale dedicato ai finanziamenti e agli appalti (Funding & Tender Opportunities).
Maggiori info: Invito 2025 – Portale europeo dei giovani