Il Premio europeo Carlo Magno della gioventù 2025, noto anche come ECYP2025, celebra i giovani impegnati nella costruzione di un’identità europea comune.
Possono partecipare giovani tra i 16 e i 30 anni, residenti in uno dei 27 Stati membri dell’Unione europea, con iniziative che promuovano valori democratici come dignità umana, libertà, uguaglianza e diritti umani, rafforzando il senso di identità e integrazione europea. Queste attività devono inoltre incoraggiare la partecipazione attiva alla democrazia e offrire esempi concreti di convivenza comunitaria.
Per partecipare: clicca qui!
I premi in palio includono 7.500€ per il primo classificato, 5.000€ per il secondo e 2.500€ per il terzo. I rappresentanti delle iniziative vincitrici saranno invitati alla cerimonia di premiazione, che si terrà il 27 maggio 2025 ad Aquisgrana, e avranno l’opportunità di visitare il Parlamento europeo. Inoltre, un membro di ciascun team vincitore europeo potrà accedere a un tirocinio Schuman presso il Parlamento europeo.
Le proposte saranno valutate in due fasi. Le giurie nazionali, composte da rappresentanti locali, selezioneranno un progetto per ogni Stato membro. Successivamente, una giuria europea, formata da rappresentanti del Parlamento europeo e della Fondazione del Premio Carlo Magno, sceglierà le tre migliori idee a livello continentale, premiando la creatività, l’originalità e la natura transnazionale delle iniziative.
Per partecipare, è necessario rispettare i criteri del regolamento ufficiale e presentare proposte che abbiano un impatto significativo.
Le candidature per questa edizione saranno aperte dal 9 al 30 gennaio 2025.
Maggiori info: Premio europeo Carlo Magno della gioventù 2025