“L’Europa non cade dal cielo”, spettacolo ideato e diretto da Alessandro Argnani, approda in Puglia con tre tappe imperdibili. L’evento teatrale propone una riflessione coinvolgente e originale sulla storia dell’Unione Europea, attraverso un racconto emozionale che intreccia immagini, musica e narrazione.
Di seguito il calendario:
- Bari, Teatro Kismet: 14 e 15 gennaio alle ore 10. Sono previste due repliche mattutine dedicate agli istituti scolastici.
- Monopoli, Teatro Radar: 16 gennaio alle ore 10. Anche qui lo spettacolo si rivolge agli istituti scolastici.
- Lecce, Cantieri Teatrali Koreja: 14 febbraio alle ore 18.30. Appuntamento serale aperto al pubblico.
“L’Europa non cade dal cielo” è un viaggio teatrale che ripercorre la storia dell’Unione Europea, dai suoi albori fino ai giorni nostri. Interpretato da Camilla Berardi e Massimo Giordani, il racconto si sviluppa attraverso una narrazione a due voci arricchita da immagini evocative e una playlist musicale che accompagna le varie epoche storiche trattate. Lo spettacolo, prodotto da Ravenna Teatro, si avvale anche della consulenza storica di Michele Marchi e Lucrezia Ranieri, rendendo il percorso narrativo accurato e suggestivo.
Il progetto punta a sensibilizzare giovani e adulti sull’importanza del percorso di integrazione europea, in linea con le finalità educative degli istituti scolastici.
Realizzato nell’ambito del progetto Europe Live, promosso dal Centro Europe Direct della Romagna e dal Comune di Ravenna, lo spettacolo ha ricevuto il patrocinio della Commissione Europea. Questa iniziativa culturale si inserisce in un ampio percorso di educazione civica e storica sull’Europa, offrendo spunti di riflessione utili sia per le nuove generazioni sia per il pubblico adulto.
Maggiori info: Ravenna Teatro