fbpx
  • Costruttori di futuro. Nella nostra terra

Opportunità per Giovani Delegati alle COP 2025-2026

Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha avviato una selezione per nominare un giovane delegato che parteciperà alle Conferenze delle Parti (COP) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC) e della Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD) per il biennio 2025-2026.

Il giovane delegato sarà coinvolto in diverse attività:

  • Prima della missione, prenderà parte ai lavori strategici del gruppo ad hoc del CESE sulle COP e alle attività preparatorie della delegazione. 
  • Durante la missione, contribuirà agli eventi collaterali del CESE e parteciperà a incontri con organizzazioni della società civile, enti giovanili e altri delegati giovani.
  • Dopo la missione, sarà chiamato a partecipare ai debriefing con il gruppo ad hoc del CESE e la task force giovanile, valutare l’esperienza e preparare un rapporto finale al termine del mandato biennale.

Per candidarsi, è necessario avere tra i 18 e i 30 anni, essere cittadini e residenti in uno degli Stati membri dell’Unione Europea, avere esperienza in un’organizzazione giovanile a livello locale, nazionale o dell’UE, e dimostrare un’ottima conoscenza dell’inglese e, preferibilmente, di un’altra lingua dell’UE. È richiesta la disponibilità per un impegno di circa cinque ore al mese per lavori preparatori e riunioni, oltre alla partecipazione attiva alle missioni del CESE alle COP. Il form d’iscrizione è disponibile a questo link.

Il processo di selezione, condotto dal CESE in collaborazione con il Forum Europeo della Gioventù (YFJ) e Generation Climate Europe (GCE), terrà conto dell’equilibrio di genere, della distribuzione geografica e della rappresentanza equilibrata delle organizzazioni giovanili. Le candidature sono aperte fino al 9 febbraio 2025. I candidati preselezionati saranno contattati per un colloquio conoscitivo, mentre i risultati finali saranno annunciati all’inizio di marzo 2025.

Il delegato giovanile riceverà il rimborso delle spese di viaggio e alloggio, oltre a un’indennità giornaliera

Per ulteriori informazioni e per presentare la candidatura, è possibile visitare il sito ufficiale del CESE.