fbpx
  • Costruttori di futuro. Nella nostra terra

Premio Nuovo Bauhaus Europeo: rilancio dei piccoli comuni

Il Nuovo Bauhaus europeo è un’iniziativa dell’Unione Europea nell’ambito del Green Deal europeo che promuove soluzioni sostenibili per migliorare l’ambiente costruito e gli stili di vita.

Nell’ambito di questa iniziativa, l’UE ha avviato il programma Rilancio dei piccoli comuni, destinato a valorizzare e sostenere progetti locali . Verranno assegnati 20 premi a proposte che migliorano l’ambiente edificato, promuovendo la circolarità, la neutralità climatica, la conservazione del patrimonio culturale e la rigenerazione urbana e rurale.

I progetti candidati devono dimostrare maturità e un approccio partecipativo, coinvolgendo attivamente cittadini e portatori di interesse. Le proposte verranno selezionate tra le 30 migliori candidature, rappresentative di diverse realtà europee, e valutate da una giuria di esperti. I 20 vincitori riceveranno un premio di 30.000 euro e un supporto in comunicazione fornito dalla Commissione Europea.

I candidati devono descrivere come il loro progetto rispecchia i valori e principi del nuovo Bauhaus europeo e soddisfa i criteri di selezione. Ogni candidatura può essere modificata fino alla sua presentazione definitiva.

Per candidarti: clicca qui.

Per essere ammissibili, i candidati devono essere autorità pubbliche locali di uno Stato membro dell’UE, con una popolazione inferiore a 20.000 abitanti o riconosciute come piccole città, sobborghi o zone rurali secondo la classificazione Eurostat. Devono inoltre dimostrare autonomia giuridica e capacità di attuare il progetto. Ogni candidatura deve essere compilata in inglese, rispettare i criteri di replicabilità e fornire prove di partecipazione attiva dei cittadini e dei portatori di interesse.

Le candidature devono essere presentate sulla piattaforma ufficiale del Nuovo Bauhaus europeo entro il 21 febbraio 2025.

Maggiori info: NEB – Guida alla candidatura