Dopo il grande successo dello scorso anno (ti ricordi la matita, il gesto simbolico per promuovere la partecipazione al voto? guarda qui!), anche quest’anno gli Uffici del Parlamento europeo in Italia sarà a Sanremo! Porteranno “Social Euro Voices“, uno spazio dal cuore europeo che animeremo con varie attività per tutta la durata del Festival.
Il progetto “Social EuroVoices” nasce da un’idea semplice ma potente: portare l’Europa dando voce ai cittadini europei – soprattutto giovani nel cuore di uno degli eventi più amati dagli italiani, il Festival di Sanremo grazie alla collaborazione tra gli Uffici del Parlamento Europeo in Italia, la Rappresentanza della Commissione europea in Italia, le ACLI e con il patrocinio dell’Agenzia Italiana per la Gioventù.
In un periodo in cui il legame tra le giovani generazioni e l’Unione Europea ha bisogno di essere rafforzato, “Social EuroVoices” ha l’ambizione di essere un ponte: uno strumento per accorciare le distanze tra l’Europa e i suoi cittadini. E quale palcoscenico migliore, se non Sanremo, per celebrare il valore dell’espressione, della partecipazione e del dialogo?
Il cuore dell’iniziativa sarà un Box Glass, uno spazio trasparente e aperto, nel centro della città dei fiori. Lì, raccoglieranno storie, opinioni e idee attraverso video, interviste e dirette social, trasformando ogni voce in un messaggio che raggiungerà tutta Europa. Raccoglieranno le voci dei cittadini con ragazze e ragazzi percorreranno le strade di Sanremo, microfono in mano, per chiedere ai cittadini cosa significhi per loro l’Europa e quali opportunità vedono per il futuro.
Il progetto culminerà sabato 15 febbraio con un susseguirsi di eventi importanti. Al mattino, una caccia al tesoro europea coinvolgerà studentesse e studenti delle scuole superiori, guidandoli tra le vie di Sanremo per scoprire in modo divertente e concreto l’impatto dell’Unione Europea nelle vite quotidiane e sui centri abitati.
Nel pomeriggio, è previsto uno spazio speciale al volontariato, un tema che rappresenta il cuore pulsante della cittadinanza attiva. Attraverso il dialogo tra giovani associazioni e con i rappresentanti delle istituzioni europee, i parlamentari europei e gli esperti di opportunità per i giovani cofinanziate dall’UE.
Anche la politica attiva, il voto e l’impegno giovanile nella vita pubblica, a 360°, è il filo conduttore di questo confronto. Promuoveranno una narrativa che valorizzi non solo il volontariato come motore di cambiamento, ma anche il suo legame profondo con i valori democratici e con la costruzione di un futuro condiviso. “Social EuroVoices” intende fare lo stesso sul tema della cittadinanza, amplificando le voci dei giovani che credono nell’Europa come luogo di possibilità, dialogo e partecipazione.
Questo progetto non è solo una celebrazione, ma un invito. Un invito ad utilizzare la propria voce, a partecipare, a essere protagonisti di un’Europa che cresce con le idee, le speranze e l’energia di chi la vive ogni giorno.
Ti aspettano!
Maggiori info: Social Euro Voices: uno spazio europeo nel cuore del Festival di Sanremo