fbpx
  • Costruttori di futuro. Nella nostra terra

Mercoledì 26/02: appuntamento a Ginosa (TA) per la proiezione di un film candidato al Premio LUX del Parlamento europeo

Mercoledì 26 febbraio alle ore 18:00, presso la Bibliofficina del Palazzo della Cultura di Ginosa (Corso Vittorio Emanuele II, 95 – Ginosa, Taranto) , si terrà una proiezione speciale e gratuita del documentario Intercepted, un’opera che racconta la realtà ucraina attraverso lo sguardo dei soldati. L’evento cade nel terzo anniversario dell’invasione dell’Ucraina, con l’obiettivo di approfondire gli effetti devastanti di un conflitto così vicino.

La serata sarà introdotta da Nicola Natale e prevede gli interventi dei promotori dell’iniziativa:  G.Local APS, Comune di Ginosa e EUROPE DIRECT Taranto. La proiezione sarà seguita da un dibattito pubblico e il tutto si svolgerà nell’ambito del progetto “Pensare Global…mente, agire Local…mente”, sostenuto dall’Ufficio politiche giovanili del Comune di Ginosa.

Inoltre, in collegamento da Bruxelles, interverranno referenti del Parlamento Europeo poichè il documentario “Intercepted” è tra i cinque finalisti del Premio Lux, iniziativa promossa dallo stesso Parlamento Europeo e dall’Accademia Europea del Cinema che mira a valorizzare il cinema europeo e sensibilizzare su tematiche sociali e politiche di attualità, sostenendo la diversità culturale e stimolando il dibattito tra gli spettatori.

Il pubblico e i deputati del Parlamento Europeo partecipano attivamente alla scelta del vincitore, esprimendo il proprio giudizio attraverso una valutazione online. Il film con il punteggio più alto sarà premiato durante la cerimonia ufficiale nell’aprile 2025 a Bruxelles.

Cinque i film selezionati  per l’edizione 2025  per cui è possibile votare con un punteggio da una stella (scadente) a cinque stelle (ottimo). Con la votazione, è possibile vincere vari premi fra cui un viaggio al Parlamento Europeo per assistere alla cerimonia di premiazione e incontrare i registi e le troupe dei film candidati. È possibile votare entro aprile 2025.

I film finalisti sono:

  • Animal di Sofia Exarchou (Grecia, Austria, Romania, Cipro, Bulgaria – 2023)
  • Dahomey di Mati Diop (Francia, Senegal, Benin – 2024)
  • Flow di Gints Zilbalodis (Lettonia, Francia, Belgio – 2024)
  • Intercepted di Oksana Karpovych (Canada, Francia, Ucraina – 2024)
  • Julie keeps quiet di Leonardo van Dijl (Belgio, Svezia – 2024)

Per maggiori informazioni, puoi contattarci sui social cercando @europedirecttaranto, scrivere a info@edtaranto.eu o chiamarci al numero 099-9647211.