L’ARLEM Award – Young local entrepreneurship in the Mediterranean celebra la sua settima edizione nel 2025, nell’ambito della Giornata del Mediterraneo. Questo premio valorizza i giovani imprenditori provenienti dai paesi partner mediterranei che, con il supporto delle autorità locali o regionali, contribuiscono allo sviluppo economico del territorio. I paesi facenti parte di ARLEM, l’Assemblea regionale e locale euromediterranea sono Albania, Algeria, Bosnia-Erzegovina, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Libia, Mauritania, Monaco, Montenegro, Marocco, Macedonia del Nord, Palestina, Tunisia e Turchia.
I giovani imprenditori fino a 35 anni, con almeno tre anni di attività e il sostegno delle autorità locali.
Per partecipare: form candidatura.
L’Assemblea regionale e locale euromediterranea (ARLEM) promuove l’iniziativa con l’obiettivo di ispirare altri giovani a intraprendere percorsi imprenditoriali, valorizzando il ruolo delle autorità locali nel sostegno dell’ecosistema imprenditoriale. Il premio vuole anche dimostrare come i giovani imprenditori possano creare occupazione e favorire lo sviluppo economico locale, rafforzando una narrazione positiva dell’area del Mediterraneo.
Il processo di selezione prevede una Commissione di Valutazione composta da rappresentanti di istituzioni europee ed euro-mediterranee, come la Commissione Europea, il Segretariato dell’Unione per il Mediterraneo e la Fondazione Europea per la Formazione. La giuria finale, presieduta dalla co-presidenza di ARLEM, sceglierà il vincitore tra i finalisti.
L’annuncio del vincitore avverrà durante la 16ª sessione plenaria di ARLEM, prevista per l’autunno 2025 a Palermo.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 15 maggio 2025.
Maggiori info: Comitato delle Regioni – ARLEM Award