Come preannunciato, i prossimi 20 e 21 marzo 2025 sarà organizzato il convegno “La solidarietà europea. Avanzamenti, arretramenti e prospettive a 15 anni dalla riforma di Lisbona”, evento che vede la collaborazione fra la Cattedra Jean Monnet EUSTiC – “EU Solidarity in (Times of) Crisis” e i Centri EUROPE DIRECT pugliesi: Taranto, Bari e BAT.
L’evento si svolgerà a Bari, presso l’Aula Leogrande del Centro Polifunzionale Studenti dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” (Palazzo ex Poste). Fra gli altri illustri docenti e relatori che interverranno, si segnala la presenza di Paolo Gentiloni, già Presidente del Consiglio e Commissario europeo per gli affari economici e monetari nella precedente Commissione europea guidata da Ursula Von der Leyen, il quale terrà la prolusione dal titolo “La solidarietà dell’Unione europea durante la pandemia”.
Nella giornata di venerdì 20, sarà invece ospite del convengo Antonio Decaro, Europarlamentare e Presidente della Commissione ENVI (Ambiente, clima e sicurezza alimentare) del Parlamento europeo.
Di seguito, i punti chiave del programma:
Giovedì 20 marzo
- 9:30 – Registrazione
- 10:00 – Saluti istituzionali
- 11:30 – Consegna onorificenza Uniba e prolusione del Presidente e già Commissario europeo Paolo Gentiloni
Prima sessione scientifica
- 14:30 – Gli aspetti di carattere generale
Seconda sessione scientifica
- 16:30 – Solidarietà ed equilibrio di diritti e obblighi nei trattati
Venerdì 21 marzo
Terza sessione scientifica
- 9:00 – La solidarietà europea riequilibratoria
Quarta sessione scientifica
- 10:30 – La solidarietà europea emergenziale
Consulta qui il Programma_Convegno 20-21 marzo 2025 con tutti gli ospiti istituzionali e accademici che interverranno.
Se non è possibile partecipare in presenza, si può seguire l’intero evento anche online via Microsoft Teams:
Per ulteriori informazioni, la partecipazione all’evento e su tutte le attività del Centro, scrivici a info@edtaranto.eu oppure contatta il numero 099-9647211.