fbpx
  • Costruttori di futuro. Nella nostra terra

Presentato il Libro Bianco sulla Difesa Europea – Readiness 2030

La Commissione Europea e l’Alto Rappresentante hanno presentato il Libro Bianco sulla Difesa Europea – Readiness 2030, un documento strategico che delinea un nuovo approccio alla sicurezza e individua le necessità di investimento.L’ iniziativa si inserisce nel quadro più ampio del Piano ReArm Europe/Readiness 2030, che mira a rafforzare le capacità difensive dell’UE attraverso nuovi strumenti finanziari.

La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha dichiarato:

“L’epoca del dividendo della pace è finita. L’architettura di sicurezza su cui facevamo affidamento non può più essere data per scontata. Dobbiamo investire nella difesa, potenziare le nostre capacità e adottare un approccio proattivo alla sicurezza”.

Il Libro Bianco analizza le carenze strutturali della difesa europea e propone soluzioni per rafforzare l’industria militare del continente. Tra le principali linee di azione:

  • Colmare le lacune di capacità, concentrandosi su settori strategici individuati dagli Stati membri.
  • Sostenere l’industria della difesa europea attraverso appalti congiunti e incentivi agli investimenti.
  • Aumentare il sostegno all’Ucraina, integrando le industrie di difesa europee e ucraine.
  • Semplificare le regolamentazioni per sviluppare un vero mercato europeo della difesa.
  • Accelerare l’innovazione tecnologica, con investimenti in intelligenza artificiale e tecnologie quantistiche.
  • Potenziare la prontezza militare, migliorando la mobilità, le scorte e la sicurezza ai confini con Russia e Bielorussia.
  • Rafforzare le collaborazioni internazionali, consolidando alleanze strategiche.

Maggiori info: Commissione europea – Press corner | Consulta il Libro Bianco (in inglese)