Nell’ambito del programma Smart Tourism, la Commissione europea ha lanciato due concorsi per promuovere un turismo intelligente e sostenibile nell’UE, creare una rete e rafforzare le destinazioni e facilitare lo scambio di buone pratiche.
La Capitale europea del turismo intelligente premia i risultati eccezionali conseguiti dalle città europee come destinazioni turistiche in quattro categorie: sostenibilità, accessibilità, digitalizzazione, patrimonio culturale e creatività. Possono candidarsi a questo premio le città di almeno 100.000 abitanti che saranno valutate sulla base di 4 criteri: sostenibilità, accessibilità, digitalizzazione e creatività & patrimonio culturale.
Il concorso European Green Pioneer of Smart Tourism, successore del concorso European Destinations of Excellence (EDEN), premia le destinazioni più piccole che hanno implementato strategie di successo per promuovere il turismo sostenibile attraverso pratiche di transizione verde. Possono candidarsi le città con una popolazione compresa fra 25.000 e 100.000 abitanti.
Smart Tourism è un’iniziativa dell’UE, attualmente finanziata nell’ambito del Single Market Programme (SMP) – ex COSME Programme. Si basa sull’esperienza di successo dell’azione preparatoria proposta dal Parlamento europeo e implementata dalla Commissione europea.
L’obiettivo è promuovere l’innovazione per rafforzare destinazioni intelligenti e sostenibili in Europa, migliorare le offerte turistiche per i visitatori e facilitare nuove partnership, reti e lo scambio di buone pratiche. Puntiamo inoltre a promuovere l’offerta turistica lungimirante dell’UE per il pubblico globale e ad aumentare in modo sostenibile il numero di visitatori in destinazioni pionieristiche che offrono esperienze uniche per i visitatori.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 maggio 2025, tramite la creazione di un account sul sito del programma Smart Tourism: clicca qui.
Maggiori info: Programma Smart Tourism: aperti i premi per la Capitale europea del turismo smart e il Pioniere verde europeo del turismo smart