Il portale EURES, il servizio per l’impiego europeo, ha subito importanti cambiamenti per migliorare il supporto alle persone in cerca di occupazione in Europa. Gli account EURES delle persone in cerca di lavoro, inclusi i loro CV, sono stati disattivati. Gli utenti possono ora trasferire il proprio profilo su Europass, una piattaforma che offre strumenti digitali per creare il CV, verificare le competenze e trovare opportunità di formazione e lavoro.
Con Europass, puoi creare un profilo simile a quello di EURES, generare e condividere il CV con datori di lavoro e servizi per l’impiego in Europa, accedere a strumenti per verificare le competenze, cercare opportunità di formazione e preparare domande di lavoro.
Nonostante la transizione, EURES continua a offrire una banca dati con CV e offerte di lavoro provenienti da 31 paesi, il supporto di oltre 1.000 consulenti EURES per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e assistenza per la mobilità lavorativa, inclusi trasferimenti e integrazione in altri paesi europei.
Se non hai ancora trasferito il tuo CV, puoi farlo facilmente accedendo al tuo account EURES ed esportandolo su Europass con gli strumenti forniti.
⚠️ Importante: Dopo il 31 marzo 2025, non è più possibile esportare il CV da EURES e sarà necessario ricreare il profilo direttamente su Europass.
Puoi accedere a Europass con le stesse credenziali EU Login utilizzate per EURES e per tutti gli altri login sui siti dell’UE. Una volta creato l’account, puoi condividerlo con EURES per essere visibile ai datori di lavoro e ai servizi per l’impiego.
Per domande e assistenza, contatta l’Helpdesk EURES per informazioni sul portale o l’Helpdesk Europass per supporto sulla nuova piattaforma.
Maggiori info: EURopean Employment Services