L’Eurobarometro è un insieme di sondaggi condotti regolarmente dalla Commissione europea per monitorare l’opinione pubblica nei Paesi membri dell’UE su diverse tematiche politiche, economiche e sociali.
Un recente sondaggio Eurobarometro – Inverno 2025 del Parlamento europeo – rivela che il 74% dei cittadini europei ritiene che il proprio Paese tragga beneficio dall’appartenenza all’Unione Europea. Inoltre, il 62% vorrebbe un ruolo più importante per il Parlamento europeo.
La sicurezza e la protezione dalle crisi globali sono al centro delle preoccupazioni dei cittadini: il 66% desidera che l’UE assuma un ruolo più incisivo in questi ambiti. Anche la necessità di una maggiore unità tra gli Stati membri è evidente, con l’89% degli intervistati che chiede più cooperazione per affrontare le sfide globali.
Tra le priorità politiche emergono la difesa e sicurezza (36%) e la competitività economica e industriale (32%). In Italia, le principali preoccupazioni includono anche l’indipendenza energetica e le infrastrutture (33%).
L’inflazione e l’aumento del costo della vita restano temi chiave, indicati come prioritari dal 43% degli europei. Anche la lotta alla povertà, il sostegno all’economia e la creazione di posti di lavoro sono tra le principali richieste ai decisori politici.
I cittadini continuano a considerare la pace (45%) e la democrazia (32%) come valori fondamentali dell’UE. Inoltre, il 62% degli intervistati auspica un Parlamento europeo più influente, evidenziando la fiducia in un’Unione capace di rispondere alle sfide future con determinazione e coesione.
Maggiori info: Ufficio Stampa Parlamento Europeo