La DG Connect, direzione generale delle Reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie della Commissione europea ha annunciato due nuovi inviti a presentare proposte, con un bilancio complessivo di quasi 5 milioni di euro, per rafforzare la resilienza della società contro la disinformazione e ampliare la diffusione dei contenuti verificati nell’Unione europea. Si tratta di un invito a presentare proposte per sovvenzioni dell’UE nel campo dei progetti pilota e delle azioni preparatorie.
- Bando Osservatorio europeo delle narrazioni: con un finanziamento di 3,15 milioni di euro, riguarda progetti che si concentrano sull’individuazione di campagne di manipolazione delle informazioni e sull’analisi dell’impatto della disinformazione online sui cittadini. L’obiettivo è sviluppare risposte concrete per migliorare la capacità della società di riconoscere e resistere alla disinformazione.
- Bando fact checker per combattere la disinformazione: con un budget di 1,6 milioni di euro, è rivolto a iniziative che vogliono aumentare la visibilità e l’efficacia dei contenuti prodotti da organizzazioni indipendenti di fact-checking. I progetti dovranno utilizzare strategie creative e collaborare con media, creatori di contenuti, influencer e podcaster per raggiungere un pubblico più ampio.
La scadenza delle candidature è prevista per il 16 giugno.
Possono candidarsi organizzazioni della società civile, università, centri di ricerca e altri soggetti interessati. I progetti selezionati lavoreranno in sinergia con l’Osservatorio europeo dei media digitali (EDMO).
Maggiori info: Comunicato Rappresentanza in Italia